Press "Enter" to skip to content

Cna Sardegna – Frodi e contraffazioni a danno della Sardegna, Venerdì prossimo alle ore 15,30 a Cagliari, hotel Mediterraneo Lungomare Colombo 46.

Da diversi anni l'artigianato artistico, tipico e tradizionale della Sardegna vive una crisi economica e identitaria senza precedenti, al punto che alcune produzioni sono a forte rischio di estinzione. Nei prossimi anni rischiano di scomparire decine di aziende che hanno difficoltà a confrontarsi con il mercato e ormai sono diventate poco competitive per motivilegati ai costi di produzione e di commercializzazione. Il paradosso è che, a fronte di un numero sempre crescente di imprese sarde che chiudono, i negozi di artigianato della Sardegna sono sempre più ricchi di produzioni extraregionali con grave pregiudizio alle imprese locali che non riescono a vendere i propri prodotti nemmeno nel mercato interno.

Oltre il danno c'è anche la beffa perché buona parte delle produzioni artigianali vendute in Sardegna sono proposte come sarde anche quando sarde assolutamente non sono. La contraffazione non solo sottrae un'ampia fetta di mercato ai nostri artigiani, ma usurpa il marchio Sardegna per proporre qualcosa che di sardo non ha nulla, con l'ulteriore conseguenza difrodare gli acquirenti che – convinti di acquistare un prodotto locale – inrealtà portano a casa oggetti non sardi.

Si parlerà di questi temi durante il convegno che la CNAArtistico e Tradizionale terrà a Cagliai venerdì prossimo, alle 15.30 all'hotelMediterraneo. Dopo una breve relazione introduttiva del presidente CNAArtistico e Tradizionale Francesco Squintu, interverranno Marcello Demurodell'Agenzia delle Dogane, Giorgio Vargiu, presidente di Adiconsum Sardegna,Cristiano Erriu, presidente regionale dell'ANCI, Antonello Urgeghe, TenenteColonnello della Guardia di Finanza e Luigi Crisponi, assessore regionaleTurismo, Artigianato e Commercio. Seguirà il dibattito che sarà coordinato daRosanna Musu, vice presidente regionale CNA Sardegna. Com-red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »