Press "Enter" to skip to content

Giornate olbiesi di rianimazione: alta formazione all’ospedale di OlbiaAll’interno un simposio satellite riservato agli infermieri

Le giornate olbiesi di Rianimazione e Terapia intensiva arrivano alla lorodecima edizionee lo fanno puntando sull'alta formazione

Sepsi,emergenza, Aids eepidemia: questi i temi che verranno trattati a Olbia il 2 e3 maggio, nellasala formazione dell'ospedale Giovanni Paolo II, nel "Xgiornate olbiesi dirianimazione e terapia intensiva (2002 - 2012)", organizzatodalla Asl diOlbia.

"E' dadieci anni che inquesto periodo si riuniscono ad Olbia gli specialisti e gliinfermieri cheoperano nelle Rianimazioni e le Terapie intensive dellaSardegna; l'evento èdiventato un appuntamento fisso nel corso del qualevengono affrontati di voltain volta temi specifici sia per i medici che pergli infermieri", spiegaFranco Pala, direttore del reparto di Rianimazione eTerapia intensivadell'ospedale olbiese, organizzatore dell'evento.

Nellagiornata del 2 maggio,con inizio dei lavori alle 09.00, verrà trattato il temadelle sepsi ed infezioni,sia quelle chirurgiche che mediche: tratterannol'argomento Gaetano Iapichino,dell'università di Milano, e i maggiori esperti nazionali inmicrobiologia,Giovanni Gesu e Fredy Suter. "Il prof. Suter, che si èoccupato molto di AIDS,porterà a Olbia la sua esperienza: i pazienti affetti dasieropositività, acausa della loro suscettibilità alle infezioni, sono spessoospiti dellerianimazioni".

La seconda giornata, quelladel 3 maggio, è invece incentrata su temi di bioetica e giurisprudenza; tra ipartecipanti Andrea Nicolussi, professore di Diritto Civile all'UniversitàCattolica di Milano.

Vista l'importante ruolodell'infermiere professionale nella gestione dei pazienti ricoverati nel repartodi Rianimazione nella giornata del 2 maggio è stato organizzato un simposiosatellite "per formare il personale infermieristico sul posizionamento esulla gestione dei cateteri venosi centrali ad accesso periferico (PICC)",spiega Anania Brotzu, caposala del reparto di Rianimazione di Olbia. Tra idocenti Giancarlo Scoppettuolo del Policlinico Gemelli. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »