Scadono il 14 giugno prossimo le iscrizioni alla quintaedizione della Start Cup Sardegna. L’evento promuove la competizione fra idee d’impresa innovative da realizzare in ambitoregionale. In palio premi in denaro, servizi di consulenza e accompagnamento almercato e la partecipazione al Premio Nazionale per l’Innovazione 2012. Possonopartecipare i gruppi composti da almeno due persone che abbiano un progettoinnovativo da trasformare in attività di impresa, preferibilmente basato sullaricerca. Possono partecipare anche le imprese, purché non costituite prima del 1°gennaio scorso.
Nella passata edizione, conclusasi con le premiazioni allaCamera di commercio di Sassari, le sette idee finaliste sono state E-Society(capogruppo Elisabetta Gola), iuLive.net (Leonardo Paschino), JetTech (GiorgioCosta), Neurax-GolgiChrome (Marco Diana), Onocluster (Anna Laura Carboni),Playroutes (Matteo Bortolu) e VirtualZero (Stefano Cucca).
Il premio Start Cup Sardegna è nato per promuovere esostenere la ricerca applicata, diffondere la cultura d’impresa e dare unconcreto sostegno all’esigenza d’innovazione del sistema economico, per creareun contesto innovativo di eccellenza a beneficio dell’intero sistematerritoriale. L’iniziativa dà concretezza alle idee dei partecipanti e li mettenelle condizione di affrontare adeguatamente la fase di start up di una nuovaimpresa. Unica Liason Office fa capo alla Direzione ricerca e territoriodell’ateneo di Cagliari. Il settore - responsabile Orsola Macis - opera sulprogetto “Innova.Re – Innovazione in rete” ed è attivo nel rilanciare, seguiree sostenere i percorsi inerenti l’innovazione, le attività di ricerca e iriverberi sul territorio. Com