Press "Enter" to skip to content

Celebrazioni del 25 aprile: Napolitano chiede unità

Il 25 aprile, festa della liberazione, "è diventata lafesta di tutto il popolo e la nazione italiana". Lo afferma il presidentedella repubblica Giorgio Napolitano nel corso dell'incontro al Quirinale congli esponenti delle associazioni combattentistiche e d'arma, aggiungendo che"nessuna ricaduta in visioni ristrette e divisive del passato, dopo losforzo paziente compiuto per superarle, è oggi ammissibile".

"Di occasioni di unità, di terreni di dialogo e diresponsabile collaborazione, il nostro Paese ha assoluto bisogno per affrontarecon successo le gravi difficoltà finanziarie, economiche e sociali". Loafferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Quirinalecelebrando il 25 aprile.

"Troppi ritardi e carenze nello sciogliere nodistrutturali e istituzionali ostacolano il pieno dispiegamento dellestraordinarie risorse ed energie su cui l'Italia può contare".

"Le difficoltà attuali del nostro Paese, pur poste alcentro di politiche rigorose avviate in questi mesi dal governo e dalParlamento, richiedono anche una nostra seria iniziativa al livello dell'Ueperché si operino riequilibri e indirizzi per promuovere crescita eoccupazione"