Press "Enter" to skip to content

Primo turno delle presidenziali in Francia: Vince Hollande.

Gli exit poll ufficiali confermano le indiscrezioni eil socialista Francois Hollande e' riuscito nella prima impresa: superare ilpresidente uscente - una fatto senza precedenti - al primo turno delleelezione. Hollande ha raccolto il 28,40, Sarkozy 25,5, terza la leaderdell'estrema destra Marine Le Pen con il 20%, quarto il capo del Front duGauche (11,7%), Jean-Luc Melenchon, e a seguire il centrista Francois Bayrou(8,5%).

L'appuntamento è rinviato quindi al ballottaggio del 6maggio per sapere chi guiderà la Francia per i prossimi 5 anni.

Ottimo risultato al primo turno, la dignità hapagato". Così Aurelie Filippetti, membro dello staff di Francois Hollande,ha commentato i primi dati che filtrano sulle presidenziali francesi e chevedono in testa il candidato socialista sul presidente uscente Nicolas Sarkozy.

"Abbiamo aperto una breccia di speranzanell'Europa intera, amici. Le premesse di una rivoluzione dei cittadini sonoposte". Questo il primo commento del candidato di estrema sinistraJean-Luc Melenchon alle prime proiezioni.

Un risultato inferiore a quello che gli attribuivanogli ultimi sondaggi (13-14%), ma comunque in netta crescita rispetto alleaspettative di inizio campagna, che lo davano intorno al 5%.

Francois Hollande fra il 27 e il 30%, Nicolas Sarkozyfra il 25 e il 27%: questi i risultati dei primi exit-poll che, aggirando ildivieto vigente in Francia, cominciano a filtrare dall'estero. L'exit-polldella società OpinionWay, rilanciato dal quotidiano belga Le Soir, vede ilcandidato socialista in testa di due punti davanti al presidente uscente.Marine Le Pen, candidata del Fronte nazionale, sarebbe fra il 15 e il 17%.

Anche la tv belga 'Rtbf' rompendo il silenzioelettorale in vigore fino alle 20 di oggi, al quale non è del resto vincolata,l'emittente televisiva belga 'Rtbf', ha riferito che, in base agli exit polliniziali relativi al primo turno delle presidenziali in Francia, il candidatosocialista Francois Hollande risulta in testa con il 28 per cento dei votidavanti al conservatore Nicolas Sarkozy, presidente uscente, fermo al 26 percento.

Terza Marine le Pen del Front Nationale di estremadestra, accreditata del 16 per cento dei suffragi, mentre l'esponente dellasinistra radicale Jean-Luc Melenchon è quarto con il 13.

Il centrista Francois Bayrou del MoDem è al quinto posto con il 10 per cento.Inoltre, stando sempre alla televisione di Bruxelles, nei dipartimenti e nellecollettività d'oltremare, gli ex possedimenti coloniali, Hollande è"sistematicamente in vantaggio" su Sarkozy.

Alle 17 - secondo i dati diffusi dal ministerodell'Interno - ha votato il 70,59% dei francesi. L'affluenza si attesterà,alle 20, ora di chiusura dei seggi in tutto il Paese, all'80%. Questa la stimaeffettuata dall'istituto Ifop-Fiducial per Europe 1, Paris Match e PublicSenat. Si tratterebbe di un calo di circa 4 punti rispetto al rimo turno delleelezioni del 2007, dove l'astensione fu del 16,2%. Comunque, un dato di affluenzasuperiore a quello registrato nel 2002, uando l'astensione fu del 28,4%.

Il Quai d'Orsay è stato letteralmente assalito da"migliaia di domande" di ex espatriati francesi che non si sonocancellati dai consolati all'estero al momento del loro rientro in Francia eche non hanno potuto votare oggi alle presidenziali.
Il Quai d'Orsay si dice fiducioso che queste persone possano comunque riuscirea votare entro le 20 di stasera.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »