Press "Enter" to skip to content

Bossi a sorpreso arriva al comizio di Maroni: ci vergognavamo

Umberto Bossi è arrivato, a sorpresa, ad un incontropubblico elettorale tenuto da Roberto Maroni a Besozzo, nel Varesotto."Oggi la Lega si compatta e torna la forza politica principale delPaese": ha detto Bossi, riferendosi all'incontro con Maroni aBesozzo. "Maroni? E' il bene della Lega": ha detto rispondendoai giornalisti che gli chiedevano se voterebbe Maroni come segretario federaleal Congresso. " Io voto per il bene della Lega - ha detto Bossi - elui è il bene della Lega". 

"E' il tempo che chi si è preso i soldi si facciada parte". Così Bossi, seduto al fianco di Roberto Maroni, ha risposto aigiornalisti che gli chiedevano se si andrà avanti compattamente a "farepulizia" nella Lega.

"Ieri pioveva, oggi c'è il sole e lo abbiamo fattouscire noi": con questa battuta Roberto Maroni ha voluto mostrare la suasoddisfazione ai giornalisti per l'incontro con Bossi.

"Va tagliato seriamente il finanziamento ai partiti,quello che conosciamo oggi ha fatto il suo tempo" ha detto Bossi, in uncomizio con accanto Maroni. Ricordando non solo il caso di Francesco Belsito,ma anche quello di altri partiti, Bossi ha detto che restando così le regole"gli amministratori rischiano di impadronirsi dei soldi".

Bossi è tornato a ribadire di non sapere nulla di undossier su Maroni. "I dossier erano stati fatti per creare una stagione diveleni, metterci contro, me e Maroni, e rompere la Lega - ha detto nel comizio- ma anche questa manovra tutta romana e centralista fallirà". Bossi hapoi detto di aspettarsi ancora "qualche trabocchetto", aggiungendoche anche "i giornalisti vogliono rompere la Lega".

"Io fatto un errore - ha aggiunto Bossi - ho fattoentrare i miei figli troppo giovani nella Lega. Bisogna partire dal basso, farepassettini piccoli".

"Un po' ci vergognavamo di quello che è accaduto,ma la gente ha capito, ha capito anche che se qualcosa è andatostorto è perché c'è stato un raggiro" ha detto Bossi ricordandodi essere andato anche "con un sentimento di vergogna" al primocomizio dopo lo scandalo.

Secondo l'esponente della Lega, Roberto Calderoli, dopo ilclamore degli ultimi giorni le cose che riguardano il partito siridimensioneranno. "dopo la salita - ha detto sorridendo oggi a Jesolo amargine di una manifestazione della Lega - c'è sempre la discesa"."Dopo lo tsunami - ha aggiunto - a mente più fredda si riuscirà ad avere un'ideadella dimensione delle cose e mi sembra che giorno per giorno le cose si stianoun po' ridimensionando.

Credo che nessuno di noi sapesse degli investimenti inTanzania, l'importante per noi è che siano state restituite le somme investite.Investimenti di questo tipo non si debbono fare in un partito politico.

Visto che in passato abbiamo comprato sedi di segreterie,forse sarebbe il caso di investire nelle nostre sedi in modo che i militantinon debbano più sostenere l'affitto".

Calderoli parla poi delle correnti interne alle lega eauspica che non avvenga una spaccatura all'interno della Lega. ''lecorrenti purtroppo stavano nascendo - ha detto - anche se non potevamo dirloperché avrebbero distrutto l'unità della Lega''.