Saleancora la pressione sul debito sovrano della Spagna. Lo spread tra Bonos eBunda 10 anni F salito a 431 punti base, dopo aver chiuso ieri a 423,3 punti.Il rendimento dei decennali di Madrid sul mercato secondario è risalito al 6%
Vola sopraquota 400 punti base lo spread tra Btp e Bund a10 anni attestandosi a 401punti.Il differenziale ha chiuso ieri a 392 punti. Il rendimento dei decennali italianisul mercato secondario è al 5,7%.
Le maggioriquattro banche commerciali della Grecia -Banca del Pireo, Alpha Bank, Euro bankEFG e Ethniki Trapeza (Banca nazionale) - pubblicheranno in giornata i bilancinei quali renderanno note le perdite subite soprattutto a causa del taglio(haircut) dei titoli di Stato in loro possesso. Lo riferiscono i giornali diAtene secondo i quali le quattro banche potrebbero annunciare perdite percomplessivi 20miliardi di euro.
In Germaniainvece l'indice Ifo, che misura il clima di fiducia delle imprese tedesche, èsalito ad aprile a 109,9 da 109,8 del mese precedente. Il dato batte le attesedi un calo a 109,5. Eppure anche la "macchina miracolosa"dell'economia tedesca, scrive oggi il Financial Times, potrebbe risentire nellaseconda metà dell'anno della contrazione della domanda degli altri Paesieuropei e del rallentamento della Cina, sempre più grande acquirente diprodotti tedeschi.
Con i paesidell'eurozona costretti ad adottare tutti la dieta tedesca, a prescindere dallecondizioni di salute di ognuno, aumenta negli investitori la convinzione chel'euro non sia ancora al riparo da sorprese: "Più alto è il tasso didisoccupazione, tanto più dovrà deve essere speso in interessi sul debitosovrano - spiega a Bloomberg Christian Schulz, economista alla Berenberg Bank aLondra nonché ex funzionario Bce - creando il potenziale per una spiralenegativa".
BerenbergBank prevede che nell'area euro la disoccupazione arriverà al culmine della mediadell' 11,5% il prossimo settembre.