Nell'ambito delle attività previste dal Bando per la progettazione,realizzazione e gestione delle attività di educazione ambientale nel ParcoFluviale del Padrongianus, promosso dalla Provincia Olbia Tempio, le societàALEA e GEA organizzano un nuovo laboratorio.
Sabato 21 (ore 16:00) sarà il momento della "Focaccia nuragica",laboratorio pensato per bambini di età compresa dai 6 ai 10 anni. La naturalistaCaterina Azara, che al Parco ha già organizzato con successo un laboratoriosulle erbe e i loro usi, spiegherà questa volta ai bambini come preparare unafocaccia con i metodi di una volta, guidandoli poi in una provapratica. Lafocaccia, impastata, poi decorata con l'antico motivo decorativo nuragico dellapintadera, verrà infine cotta con metodi semplici e antichi. I bambini potrannocosì portare a casa il trofeo del loro impegno con Caterina.
Per partecipare al laboratorio, che prevede un costo di ammissione di 8 € apersona, è richiesta la prenotazione (per contatti, Cooperativa GEA, tel. 3483926 230; Email geascs@gmail.com). com