Press "Enter" to skip to content

Monti: “Il Paese esige le riforme”. Usa: “Riforme italiane vitali per l’eurozona”

"Sono profondamente convinto che l'intero sistemadella giustizia amministrativa saprà affrontare con determinazione elungimiranza le nuove sfide per assecondare
quei processi di riforma che il nostro paese esige". Così il premier MarioMonti parlando al Consiglio di Stato per l'insediamento delnuovo presidente, Giancarlo Coraggio. 

"I processi di produzione legislativa noncoordinati, confusi e ridondanti scoraggiano l'intrapresa", ha aggiuntoMonti.

Le leggi possono essere "un forte fattore di competitivitàin senso positivo o negativo", ha evidenziato il premierricordando l'importanza del "ruolo di sintesi del Consiglio diStato". 

Monti ha spiegato che è "in corso un profondo processodi cambiamento del diritto amministrativo, una nuova impostazione deirapporti tra potere pubblico e cittadini. I rivelatori del cambiamento sonoquegli istituti di diritto volti a incrementare trasparenze etutele per una maggiore efficienza ed economicità e perevitare arbitri e improprie collusioni". Al centro di questo processoevolutivo, aggiunge il premier, "c'è il cittadino. il potere pubblicodeve agire con qualità, rapidità e proporzionalità". 

Le riforme che il governo Monti sta portando avantisono "di vitale importanza", non solo per l'Italia "maanche per la sopravvivenza dell'eurozona", ha detto il segretariodel Tesoro Usa, Timothy Geithner, allo stesso presidente del Consiglio, inuna telefonata il cui contenuto è stato riferito dall'ambasciatore americano a Roma,David Thorne.