In un comunicato, l'Azienda Sanitaria di Nuoro, afferma: "L'episodio in questione è ascrivibile all'azione di unpaziente ricoverato nell'Unità Operativa di Neurologia (tredicesimo pianodell'edificio) che, dopo aver perso il controllo, ha aggredito e minacciato ilpersonale che lo assisteva, riuscendo a sfuggire alla vigilanza dei sanitari.Nonostante il tentativo di inseguimento, il paziente ha imboccato le scaleantincendio e, senza essere visto, è riuscito ad entrare nei locali doveinsistono gli ambulatori della Dermatologia, nell'ala sinistra del decimo piano.
Nel frattempo - prosegue la nota - il personale sanitario ha allertato lavigilanza e le forze dell'ordine, e solo l'avvistamento del fumo, provenientedal decimo piano, ha permesso di localizzare la sua presenza e allertare iVigili del Fuoco, i quali – per precauzione – hanno deciso di far sgomberare ipiani undicesimo, dodicesimo e tredicesimo. Tutti i pazienti sono statiadeguatamente sistemati al secondo piano e in altri reparti del San Francesco.
A questo proposito l'Azienda Sanitaria di Nuoro – confortatadal parere dei Vigili del Fuoco – esprime la propria soddisfazione per ilfunzionamento del sistema antincendio, tanto nella fase di emergenza quanto inquella post-emergenza, impedendo, di fatto, che l'episodio, fortunatamentecircoscritto e senza danni consistenti, potesse avere conseguenze ben piùgravi.
Il paziente, - si legge inoltre - protagonista dello spiacevole episodio, èriuscito a raggiungere il secondo piano e, nel tentativo di scalare lafinestra, ha subìto una caduta che, fortunatamente, non ha avuto graviconseguenze, richiedendo il ricovero nell'Unità Operativa di Ortopedia.
Intorno alle 24 l'incendio era stato praticamente domato e,già durante la notte, tutti i pazienti che, nel frattempo, erano stati spostatiin altri locali per precauzione, hanno potuto fare rientro nei rispettivireparti.
L'incendio è stato circoscritto all'ala sinistra del decimopiano, rendendo momentaneamente inagibili gli ambulatori della Dermatologia erichiedendo la sospensione di ogni attività fino al ripristino di localiadeguati.
La Direzione Sanitaria del San Francesco, con i tecnicidella Cofely, si stanno già adoperando per consentire la sistemazione di nuovilocali da adibire ad ambulatori di Dermatologia. Operazione che sarà conclusala prossima settimana.
La Direzione Generale - conclude il comunicato dell'Asl nuorese - vuole ringraziare la Direzione delpresidio, i responsabili dei reparti, il personale infermieristico, i Vigili del Fuoco etutti coloro che, anche volontariamente, si sono prodigati con celerità ecompetenza affinché il grave episodio non degenerasse, con ben più serie conseguenze. Com