Press "Enter" to skip to content

Secondo weekend a Cagliari con “Forma e poesia nel jazz”.

Si aprecon un'inversione di date il secondo weekend di "Forma e poesia neljazz", la rassegna organizzata a Cagliari dall'associazione culturaleShannara, che lo scorso fine settimana ha tagliato il nastro inaugurale dellasua edizione numero quindici. Venerdì (20 aprile) sarà infatti Nicola Agus(inizialmente in programma il 27), anziché Bruno Camedda (che slitta invece diuna settimana), il protagonista del primo appuntamento della serie "Madein Sardinia", la "sezione" della rassegna dedicata ai musicistiisolani fra tradizione e innovazione: si comincia alle 21 nell'insolitoscenario delle scalette Santa Teresa, di fronte al Vicious Bar, uno dei luoghidi questa edizione di "Forma e poesia nel jazz" che fa base nelquartiere Marina.

Cagliaritano,classe 1982, Nicola Agus è un polistrumentista di grande talento. Cresciuto acontatto con la musica sia colta che popolare, ha studiato diversi strumenti,come l'oboe, la fisarmonica, le cornamuse. Ma è alle prese con le launeddas chesa dare il meglio di sé, utilizzando l'arcaico strumento-simbolo della musicatradizionale sarda per colorare brani moderni con suoni che provengono da unlontano passato ma che vivono nel presente.

Ilsecondo fine settimana di "Forma e poesia nel jazz" prosegue sabato(21 aprile) con un doppio appuntamento al Piccolo Auditorium in piazzettaDettori: alle 19 (biglietto a tre euro) si proietta "Round Midnight",il film girato nel 1986 da Bertrand Tavernier che racconta la storiaimmaginaria (ma non troppo) di un sassofonista americano, ex-alcolizzato, nellaParigi del secondo dopoguerra. Interamente costruito in uno scenario notturno,cupo, e in un'atmosfera malinconica e a volte disperata, "Round Midnight"ha certamente ispirato anche "Bird", il film di Clint Eastwood inprogramma la settimana scorsa per "Forma e poesia nel jazz", proprioper il tema dell’artista maledetto e della musica jazz come componenteessenziale della cultura americana.

Aseguire, sempre al Piccolo Auditorium intorno alle 21:30, spazio alla seconda eultima degustazione della serie "A occhi chiusi" ideatadall'associazione Essencesound: i partecipanti, rigorosamente bendati, verrannoguidati da Davide Orro (dell'azienda vinicola-alimentare Famiglia Orro, diTramazta) in un percorso sensoriale alla scoperta del patrimonioenograstronomico isolano attraverso assaggi di prodotti sardi di qualità: vino,olive, formaggi, pane carasau, conserve alimentari. La degustazione è a numerochiuso: cinquanta partecipanti al massimo. Info e prenotazioni al 3488997055.La quota di iscrizione è di otto euro.

Domenica(22 aprile), a chiudere il secondo weekend di "Forma e poesia neljazz", ritorna la musica dal vivo con uno dei concerti di cartello diquesta edizione tutta all'insegna dei duo: protagonisti al Piccolo Auditorium,a partire dalle ore 21, Marco Tamburini (tromba) e Dado Moroni (pianoforte).Amicizia e collaborazioni ultraventennali legano il trombettista cesenate e ilpianista genovese, accomunati dalla medesima passione per la musica edall'esigenza di esprimere le proprie emozioni attraverso i rispettivistrumenti. Da queste affinità nasce il felice dialogo artistico fra duejazzisti capaci di guardare alla musica con orecchie e cuore sempre aperti, inuna miscela che affonda le radici nella tradizione del linguaggio afroamericanoe nella cantabilità mediterranea.

 

Ibiglietti, a quindici euro (più due euro diritti di prevendita), si possonoacquistare al Box Office di Cagliari, in viale Regina Margherita, 43 (tel.070657428).

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »