Sonocomplessivamente 1930 i cittadini oristanesi che hanno risposto, via posta o email, al questionario proposto dal Circolodel Partito Democratico di Oristano, nell’ambito delle iniziativeprogrammatiche per le prossime amministrative.
Nelquestionario, inviato a tutte le famiglie del Capoluogo, è stato chiesto di formulare almeno tre proposteincentrate su alcune delle principali problematiche di stretta attualità, trale quali la mobilità e il decoro urbano, la struttura comunale, il volontariato, i progetti per i giovani e losviluppo.
Il 41 percento dei cittadini ha chiesto una maggiore pulizia della città, con unaattenzione particolare al decoro urbano.
Il 29 percento ha sollecitato una migliore illuminazione, la creazione di ulteriore verde pubblico, un miglioramento dell’arredourbano, una attenzione particolare alle manutenzioni in genere, il potenziamento della vigilanza perprevenire gli atti di vandalismo.
Il 27 percento ha chiesto una maggiore trasparenza, ascolto e concretezza dell’apparatocomunale, di indirizzare le scelte verso la meritocrazia e ha chiesto un adeguato coinvolgimento dei cittadini.
Il 19 percento ha chiesto una maggiore presenza della polizia locale, adeguati controllie un maggiore senso civico; ha sollecitato la lotta all’evasione. Infine, unaumento delle sanzioni per punire i comportamenti non corretti.
Il 17 percento ha chiesto di risolvere i problemi del traffico e dei parcheggi, dimigliorare la mobilità in generale e il trasporto pubblico.
Il 12 percento ha chiesto più attenzione per la periferia.
Il 10 percento ha chiesto maggiore attenzione per i problemi del mondo giovanile.
Il 4 percento ha chiesto una città più vivibile per i minori.
Il 3 percento ha sollecitato maggiori interventi per promuovere il turismo.
Il 2 percento ha sollecitato la promozione di iniziative a sostegno dell’arte e dellacultura.
Le richiestesono pervenute dai vari quartieri e frazioni della città.
Attraversoil sito internet del Pd, www.pdoristano.it e la mail circolopd.oristano@gmail.comgli elettori hanno inoltre chiesto la modifica di diverso sensi unici, piùspazi per i bambini e le famiglie, migliori collegamenti del trasporto pubblicourbano ed ancora, la presenza di un bancomat, di una farmacia, di una macelleriae di adeguati parcheggi a Torregrande.
Unadeguamento generazionale della classe politica, il completamento delleincompiute e maggiore attenzione verso il mondo giovanile.
E' stato ilsegretario del circolo di Oristano, Efisio Sanna, ad illustrare i risultatidell'iniziativa confermando che le proposte più significative saranno inseritenel programma attualmente in fase di predispozione del centro sinistra.
GianniSanna, segretario provinciale, ha sottolineato che il Partito auspica un cambiamentoradicale del modo di gestire il Comune, una vera e propria discontinuità con ilpassato.
GuidoTendas, candidato del centro sinistra, ha ricordato come i governi che si sonosucceduti in questi anni, non hanno saputo dare risposte ai cittadini, si sonointeressati di questioni personali e poi sono naufragati favorendo l'arrivo delcommissario. Com