Il Presidente della Provincia di Nuoro, Roberto Deriu, haincontrato questa mattina a Sorgono, nei locali del CSL, i sindaci delMandrolisai per l’esame delle misure da inserire nel Patto dei Piccoli,l’accordo fra le amministrazioni locali della Provincia per contenere glieffetti della crisi. Il Presidente Deriu ha spiegato ognuno in questo momentodeve fare la sua parte e anche se le risorse e la capacità di intervenirenormativamente è praticamente tutta in mano a Stato e Regione, gli Enti Locali,“I Piccoli”, possono aiutare imprese e cittadini sforzandosi ad accelerare larealizzazione dei progetti in essere, rendendo quanto più efficiente possibilela macchina burocratica e predisponendo azioni e progetti sui quali farconvergere ogni forzo.
“Sono già operative azioni come quella chiamata Taglia-tempo– ha detto il Presidente della provincia – per accelerare le procedure erendere più snelli e facili rapporti con i cittadini e le imprese: ai Comuniche firmano il Patto dei Piccoli chiediamo di promuovere il fatto che inProvincia fra breve ci sarà L’ufficio Relazioni con il Pubblico, che permetteràfra le altre cose alle imprese di poter trasformare in formato digitale ipropri documenti, e l’ufficio di collegamento con le altre amministrazionipubbliche che renderà possibile chiedere in un solo ufficio tutti i documenti”.
Il Presidente Deriu ha poi annunciato che grazie ad unfinanziamenti regionale potrà andare avanti il progetto Albergo Diffuso. “Intanti centri del Mandrolisai – ha detto – c’è un patrimonio di case disabitateo abbandonate che può diventare in una risorsa se viene trasformato instruttura ricettiva”. Fra gli altre misure da esaminare, anche quelle relativealla formazione, per far sì che esita la possibilità di qualificareprofessionalmente i tanti giovani che cercano lavoro. “SI deve intervenireanche sui sistemi bibliotecari e museali – ha poi sottolineato il PresidenteDeriu – perché nel Mandrolisai esistono realtà di questo tipo che vannopotenziate e messe in rete”. I sindaci si son detti d’accordo sul contenuto delPatto dei Piccoli così che nei prossimi giorni si arriverà alla firma, allaquale sarà chiamata anche la Comunità Montana del Mandrolisai che potrà avereun ruolo importante nella realizzazione di alcune misure sovracomunali chesaranno inserite nell’accordo. Com