Uci Cinemas, in collaborazione con Nexo Digital, Giovedì 19Aprile alle ore 20.30 proietterà in tutte le 40 multisale del Circuito GeorgeHarrison - Living In The Material World, lo straordinario film tributo a GeorgeHarrison e agli intramontabili Fab Four diretto dal Premio Oscar MartinScorsese. A cinquant’anni dall’uscita del primo disco dei Beatles, ilsingolo Love Me Do, il grande regista ricostruisce pagina per pagina,canzone per canzone, la vita e l’opera di Harrison, non mancando di coglierel’ironia e la purezza di una delle più carismatiche personalità musicali del XXsecolo. Gli appassionati di musica potranno assistere alla visione di immaginirare e del tutto inedite di Harrison e ascoltare le testimonianze dei suoi piùcari amici tra cui anche Paul McCartney, Ringo Starr, Eric Clapton, YokoOno, Tom Petty, Ravi Shankar, Phil Spector, la moglie Olivia(produttrice esecutiva del film) e il figlio Dhani.
Le multisale in cuisarà proiettato l’evento sono: UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCICurno (BG), UCI Bicocca (MI), UCI Certosa (MI), UCI Firenze, UCI Lissone (MB),UCI Reggio Emilia, UCI Montano Lucino (CO), UCI Piacenza, UCI Molfetta (BA),UCI Fiume Veneto (PN), UCI Pioltello (MI), UCI MilanoFiori (MI), UCI Verona,UCI Ferrara, UCI Arezzo, UCI Alessandria, UCI Casoria (NA), UCI Cagliari, UCIFiumara (GE), UCI Roma Marconi, UCI Palermo, UCI Mestre, UCI Venezia Marcon,UCI Messina, UCI RomaEst (RM), UCI Torino Lingotto, UCI Moncalieri (TO), UCICampi Bisenzio (FI), UCI Ancona, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Porta di Roma(RM), UCI Porto Sant’Elpidio (FM), UCI Perugia, UCI Pesaro, UCI RomagnaSavignano sul Rubicone, UCI Jesi (AN), UCI Senigallia (AN), UCI Fano (AN), UCISinalunga.
Una storia, quellaraccontata dal film, che parte dall’infanzia di George Harrison e si snodaattraverso l’ingresso nei Beatles, l’organizzazione del primo evento charitydella storia con il Concerto per il Bangladesh - che, successivamentepubblicato, gli valse un Grammy come miglior album dell’anno - lafondazione della casa di produzione cinematografica HandMade Films (perfinanziare Brian di Nazareth dei Monty Python), fino alla prematurascomparsa di Harrison nel 2001, per un tumore fulminante al cervello.
Un documentario ricco, pulito ed elegante, affidato aScorsese e fortemente voluto dalla moglie Olivia Harrison. Attraverso leimmagini, le parole e la musica George Harrison - Living In The Material Worlddipinge il quadro di una personalità complessa e affascinante, irrequieta einafferrabile, di grande umanità e generosità e perennemente alla ricerca diuna verità più ampia e di un contatto vero con il mondo. Personaggiocontradditorio, spirito libero fra il mistico e il rock'n'roll, Harrison èstato autore e chitarrista magistrale e dalle "retrovie" dei Beatlesha scritto alcune delle loro canzoni più belle. Something, Here comesthe sun, Taxman, The inner light, Within you without you, Whilemy guitar gently weeps sono solo alcune delle più belle pagine dei Beatlesche portano la sua firma, pagine che proseguono con la pubblicazione, inseguito allo scioglimento della band, di alcuni album capolavoro come ilcelebre All things must pass. Scorsese ci conduce così attraverso unviaggio musicale e spirituale, in bilico tra sacro e profano, nella mente enell’anima di uno dei più talentuosi artisti della sua generazione.
Le prevendite per partecipare all’evento e assistere allaproiezione sono aperte. Il prezzo del biglietto è di 10 euro. E’ possibileprenotare e acquistare i biglietti presso le multisale UCI Cinemas o tramiteinternet, call center, App di UCI Cinemas per iPhone e iPod Touch (scaricabilegratuitamente da App Store e da Android) e UCI Messaggi 24 Ore, inviando SMS alnumero +39 339 9941526. Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.ito la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia.In alternativa contattare il call center al numero 892.960. Com