Il Comune di Quartu Sant’Elena e il Censloc, Centro Studiper lo Sviluppo Locale e la Coesione, lunedì 23 aprile prossimo, presso la“Sala Convento Cappuccini” di via Brigata Sassari a Quartu Sant’Elena, con inizioalle 9.30, durante un seminario presenteranno la ricerca “La valutazione deglieffetti degli aiuti De Minimis nel Comune di Quartu S.Elena”, realizzata con lacollaborazione scientifica del Crenos (Centro Ricerche Economiche Nord Sud) e ilcontributo dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana, della RegioneAutonoma della Sardegna e della Fondazione Banco di Sardegna.
L’analisi della ricerca, il cui testo è già disponibile escaricabile dal sito www.censloc.it, presenterà e discuterà i risultati finalidi un progetto di ricerca sull’attuazione di un programma di sviluppopluriennale, finanziato con le risorse della Legge Regionale 37/1998,implementato tra i 2000 e il 2006 nel Comune di Quartu Sant’Elena.
La Legge Regionalen.37/1998, come noto, è lo strumento di sviluppo che ha avuto maggiore impattofinanziario negli ultimi dieci anni in Sardegna, dando attuazione al cosiddetto“Piano Regionale del Lavoro”, attraversol’articolo 19.
Il progetto di ricerca si è sviluppato in quattro fasi:nella prima è stata effettuata un’analisi del contesto normativo e delprogramma di sviluppo generale del Comune; nella seconda è stato ricostruito ilprocesso di implementazione della politica di aiuti de minimis nei tre bandioggetto d’indagine; nella terza si è proceduto all’individuazione del modellodi valutazione, secondo l’approccio controfattuale, degli effetti degli aiutide minimis; nella quarta ed ultima fase all’analisi dei risultati ed allostudio delle indicazioni di policy.
Ai lavoriparteciperanno: Il Sindaco di Quartu, Mauro Contini, il Presidente del Censloc,Marco Fadda, il Presidente della Fondazione Banco di Sardegna, Antonello Arru,la ricercatrici dell’Università di Cagliari e del Crenos, Adriana Di Liberto e Margherita Meloni, la dirigente delComune di Quartu, Carmen Atzori e Filippo Spanu.
La tavola rotonda, “Lavalutazione degli incentivi alle imprese: modello e prospettive in vista delleriforma del sistema degli incentivi nella Regione Sardegna”, che verràintrodotta e coordinata da Francesco Pigliaru, parteciperà l’AssessoreRegionale alla Programmazione, Giorgio La Spisa, il Presidente del CREL, ToninoPiludu, e il Presidente dell’ANCI, Cristiano Erriu. Com