Prosegue fino a venerdì 20 aprilel’apertura al pubblico della mostra bibliografica-documentaria allestita nellesale del Palazzo dell’Economia, la sede storica della Camera di commercio diCagliari (Largo Carlo Felice, n° 72). Realizzata in occasione dei 150 annidall’istituzione dell’Ente, inaugurata venerdì scorso e inserita nel cartellonedella XIV edizione della “Settimana della cultura” (Mibac), l’esposizione restaaperta fino a venerdì: la mattina dalle 9,30 alle 12 e il pomeriggio di martedìe giovedì dalle 15,30 alle 18. Ingresso gratuito.
Per consentire l'accesso al numeroso pubblico che sabato edomenica non è riuscito a visitare il Palazzo,
Il percorso bibliografico-documentario ricostruisce le tappefondamentali della storia economica del sud Sardegna tra Ottocento e Novecento.I visitatori possono ammirare la collezione di opere della Camera di commercioche annovera alcuni fra i maestri dell’arte sarda del ‘900
La mostra offre i primi atti della Camera di commercio diCagliari e gli antichi manoscritti della Reale Società Agraria ed Economicaistituita da Carlo Felice nel 1804. Da segnalare il verbale manoscritto delprimo consiglio dell’Ente camerale datato 11 gennaio 1863. E ancora: il disegnodel prospetto del Palazzo dell’Economia nella stesura definitiva del 1923 chepresenta alcune varianti rispetto al progetto del 1914, la lista compilata perl’elezione dei rappresentanti dei commercianti in consiglio camerale: undocumento che oggi rappresenta la mappatura più completa dell'imprenditoriaottocentesca nei 261 comuni dell'allora provincia di Cagliari.