Un parterre di quasi novanta giovani studenti dell'arpaiscritti al concorso provenienti da Italia, Francia, Inghilterra, Svizzera,Germania, Spagna, Portogallo, Polonia, Turchia, Indonesia, Svezia, Lituania,Corea del Sud e Messico. Ancora, quattrogiorni tra una raffinata mostra di arpe risalenti fino al XIV secolo, lezioni-conferenza sulla storia dellostrumento e soprattutto concerti con prestigiosi nomi del panorama arpisticointernazionale e italiano. Sono questi i tratti salienti del III Festival dell'Arpa- Primo concorso Internazionale d'Arpa "Città di Cagliari" inprogramma il 28/29/30 aprile e
Il programma della manifestazione sarà illustrato allastampa nel corso della conferenza in calendario martedì 17 aprile, alle ore11:00 nei saloni dell'Hotel Regina Margherita in Viale Regina Margherita
Parteciperanno all'incontro l'Assessore alla Cultura delComune di Cagliari Enrica Puggioni, ilPresidente dell'Associazione Musicale Arpeggiando e Direttore Artistico delFestival Tiziana Loi,il Presidente dell'Associazione Culturale HyperionArt Dora Comneno d'Otranto, il vice Presidentedella stessa Maurizio Iodice, il vice Direttore e Responsabile Eventi eCongressi dell'Hotel Regina Margherita Renato Barbon.
La manifestazione è promossa e curata dalle AssociazioniArpeggiando e HyperionArt,