Press "Enter" to skip to content

Gianluigi Mattietti presenta Don Quichotte di Jules Massenet, al Teatro Lirico di Cagliari

Martedì 17 aprile, alle 17, nel foyer di platea del TeatroLirico, il musicologo Gianluigi Mattietti presenta l’opera Don Quichotte di Jules Massenet,in un incontro con il pubblico intitolato Teatro epico, onirico, grottesco: il DonQuichotte di Massenet. La comédie héroique in cinque atti inaugura, venerdì 20aprile alle 20.30 (turno A), la Stagione lirica e di balletto 2012 del TeatroLirico di Cagliari.

L'ingresso alla presentazione è libero.

Gianluigi Mattietti - Nato a Roma nel 1962, si è laureato inStoria della Musica all’Università degli Studi “La Sapienza” della sua città e,parallelamente, ha compiuto i suoi studi musicali al Conservatorio di Musica diSanta Cecilia, diplomandosi in musica elettronica ed in composizione. Haconseguito il titolo di dottore di ricerca in “Storia e Analisi delle CultureMusicali”: la sua tesi sulla musica recente di Aldo Clementi ha vinto il PremioLatina ed è stata pubblicata dalla LIM. Ha ottenuto borse di studio dall’IstitutoGoffredo Petrassi e della Paul Sacher Stiftung di Basilea, per ricerche sullamusica contemporanea. È stato docente di composizione al Conservatorio Stataledi Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari ed, attualmente,insegna Storia della Musica all’Università degli Studi di Cagliari. All’attivitàdi ricerca nel campo della musica d’oggi e del teatro musicale, con particolareattenzione ai compositori italiani, affianca quella di critico musicale,collaborando con diverse riviste del settore.

Don Quichotte viene replicato: domenica 22 aprile alle 17(turno D), martedì 24 aprile alle 20.30 (turno B), giovedì 26 aprile alle 20.30(turno F), venerdì 27 aprile alle 20.30 (turno C), sabato 28 aprile alle 19(turno G).

La Stagione lirica e di balletto 2012 si avvale dellacollaborazione di: Fondazione Banco di Sardegna, Capitta & Partners. Com