"Finora abbiamo ricevuto critiche per 'troppaincisività' o 'troppo poca incisività' ma su una cosa siamo decisi: andremo inParlamento e se la riforma non dovesse passare andremo a casa". Lo hadetto il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nel corso di un convegno a ReggioCalabria.
"Gli esodati li creano le imprese che mandano fuori idipendenti a carico del sistema pensionistico pubblico e della collettività".Lo ha detto il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, nel corso di un convegno aReggio Calabria. "Anche su questo tema - ha aggiunto - bisogna trovare unequilibrio".
"Non ritengo che si possa accusare il ministro, né ilministero, della varietà di stime e quantificazioni di diversa provenienza cheha caratterizzato le ultime settimane alimentando, oltre all'ansia, lalegittima preoccupazione delle persone. Né sarebbe stato appropriato, in attesadella valutazione ufficiale, correggere le cifre di volta in volta apparse suigiornali".
E' quanto afferma il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, inuna lettera al Sole 24 Ore, in cui ricorda che "nessuno sarà toccato daglieffetti della riforma previdenziale nel corso del 2012 e che il 'Salva Italia'ha fissato al 30 giugno il termine entro il quale emanare il decretointerministeriale per la precisa individuazione delle persone portatrici deldiritto soggettivo al pensionamento".
"Proprio la consapevolezza di una platea non coperta daun'interpretazione stretta dei criteri individuati nella riforma delle pensioni- fa sapere quindi Fornero -, mi ha indotta ad assumere un impegno ulteriorecirca l'adozione di provvedimenti normativi che possano ricomprendere situazionianaloghe scaturenti da accordi collettivi, stipulati in sede governativa, entroil 2011, ma non ancora perfezionati quanto a interruzione del rapporto dilavoro".
"Il Governo non ha bacchette magiche. Stiamo lavorandosul fronte della stabilizzazione finanziaria perché è quello che stringela gola alle imprese". Lo ha detto il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero,stamane a Reggio Calabria a margine di un convegno. "Stiamo lavorando -aggiunge - anche sul fronte delle liberalizzazioni ed in particolare sullariforma del mercato del lavoro. Ci stiamo impegnando molto, sapendo che lasituazione è difficile".
"Ho promesso che mi impegnerò poiché la norma non potevacontenere tutti quelli che rischiano il posto di lavoro in prossimità dellapensione". Lo ha detto il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, stamane aReggio Calabria circa la vicenda degli esodati. "Abbiamo sentito cifre -ha aggiunto - che non sono pervenute ufficialmente. Il Ministero le cifre le hadate ieri a seguito di un lavoro tecnico preciso". Sulla questione degliesodati la Fornero ha poi aggiunto che "li creano le imprese mandandofuori i dipendenti e ponendoli a carico della collettività ".
''Vado a questo appuntamento con serietà e senza arroganza.Abbiamo lavorato bene e forse qualcuno ha cambiato idea rispetto alle posizioniprecedenti''. Lo ha detto il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero, circa lariforma del lavoro in vista del vertice di maggioranza. ''E' possibile -aggiunge - cambiare idea, come è possibile cambiare qualcosa della riforma,nessuno dice che sia intoccabile. Ma rivendico che questa riforma ha un suoequilibrio e una sua valenza generale''