Press "Enter" to skip to content

Denunciati due sassaresi per per truffa in concorso e commercio di prodotti con marchi e segni distintivi contraffatti

I carabinieri della stazione di Narcao, a conclusione delleindagini hanno deferito all’A.G.. in stato di libertà per truffa in concorso ecommercio di prodotti con marchi e segni distintivi contraffatti, G.O., 29ennee la moglie M.C., di 30 anni, entrambi di Sassari.

L’uomo, il 31 marzo scorso, aveva proposto un’offertacommerciale on-line e si era poi accordato sul sito internet www.subito.it,con E.M., di 24 anni, del paese della provincia di Carbonia-Iglesias, disoccupata,per l’acquisto di un i-phone nuovo, al prezzo di 450,00 euro,  da pagare in contrassegno postale. Per tuttele comunicazioni effettuate, il sassarese utilizzava l’indirizzo di postaelettronico della moglie.

Poi il tre aprile scorso, la parte offesa ha ricevuto tramitecorriere, un plico contenente una confezione per smart-phone tipo “i-phone”chiusa e sigillata, contenente una riproduzione fedele all’originale i-phone,ma che di fatto si è rivelato un falso di scarso valore, con grande delusionedell’ignara acquirente.

La ragazza quindi si è rivolta ai carabinieri ai quali hapresentato la denuncia e allo stesso tempo ha consegnato loro tutta lacorrispondenza avuta con il “commerciante”. L’i-phone a prima vista sembraidentico, ma il falso è palese. Infatti, subito dopo accesso la suoneriarisultava essere tutta cinese.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »