Il Presidente della Provincia di Nuoro Roberto Deriu comunica che la giunta provinciale ha ritirato il punto all'ordine del giorno del consiglio provinciale relativo al bilancio diprevisione. A seguito della riunione di maggioranza della provinciasvoltasi ieri sera alla presenza di tutti i gruppi consiliari tale decisione èstata assunta per permettere un chiarimento tra i consiglieri del Pd.
A tal scopo il Presidente della Provincia di Nuoro RobertoDeriu ha chiesto al segretario provinciale del Partito democratico GiuseppePirisi di convocare tutti i consiglieri e gli assessori provinciali delPd perché il partito arrivi ad esprimere una posizione chiara,inequivocabile e non differenziata sul bilancio di previsione della Provincia.Posizione che ancora non è stata decisa ed infatti nella riunione di coalizionedi ieri, (nella quale erano assenti i due assessori Pd), iconsiglieri democratici, appartenenti al gruppo Pd ed al gruppo misto, hannoespresso una posizione non univoca sulla proposta presentata dallagiunta. Una proposta che prevede l’approvazione del bilancio diprevisione in due fasi: dapprima quella tecnica con la salvaguardia delle speseobbligatorie e la riduzione delle altre spese, tra le quali quelle per lostaff, per far fronte ai tagli dei trasferimenti per 1,5 milioni dieuro, poi quella di previsione con lo studio di misure anticrisi, orientate alsostegno del lavoro e dell’occupazione da finanziare con eventuali aumenti dientrata. La necessità espressa dalla giunta di portare in consiglio provincialeuna posizione sostenuta dall’intera maggioranza, vista la differenziazionedella posizione dei consiglieri Pd, gruppo di maggioranza relativa, haportato quindi al rinvio del consiglio provinciale a giovedì prossimo.
Alcuni giorni di tempo durante i quali il pd èinvitato ad un esame collegiale della proposta della giunta a seguito del qualepossa formulare un indirizzo che venga poi sottoposto all’esame dell’intera maggioranza e quindi all’attenzione delle opposizioni ed arrivare così ad una sintesi comune nel rispetto di quantostabilito in consiglio provinciale nei giorni scorsi. Il Presidente ha ribadito l’urgenza della convocazione dell’incontro per evitareulteriori rinvii che potrebbero provocare seri danni all'amministrazioneimpossibilitata a continuare l'esercizio provvisorio. Com