Press "Enter" to skip to content

Presentato oggi in Provincia lo sportello Europa, dedicato agli enti e alle imprese che vogliono progettare il futuro della

Dare gambe al Piano Strategico che non è un libro dei sogni,ma un documento   fondamentale per laprogrammazione dello sviluppo del nostro territorio. Uno dei tasselli del Pianoè lo sportello “Europa” curato dalla Provincia Olbia Tempio attraverso gli espertidella società Ecoter che ha vinto il bando per l’erogazione del serviziodedicato agli enti e alle imprese interessati al vasto mondo dei finanziamentieuropei, enormi risorse che vanno sapute sfruttare, dedicate ai più svariatisettori di progettazione e sviluppo.

Il servizio è gratuito, l’interfaccia per chi vorrà accederealle risorse comunitarie sarà un sito internet che sarà attivato a breve,collegato a quello della Provincia Olbia Tempio, che darà le prime risposteindirizzando gli utenti verso i consulenti della Ecoter che offriranno ilsupporto necessario per i due anni della durata del progetto. Questo comprendeanche una banca dati e un sistema di newsletters finalizzate ad assicurareun’informazione tempestiva e completa.

Stamattina, nel corso di un incontro in Provincia, losportello Europa è stato presentato ai soggetti interessati e ai giornalisti dalPresidente della Provincia Fedele Sanciu, dall’Assessore alla Pianificazione UccioIodice, dalla dirigente del settore Argia Canu, e dagli esperti della societàEcoter guidati dal presidente Maurizio Di Palma.

“Stiamo vivendo un momento difficile, con una serie disettori in difficoltà, ma abbiamo grandi spazi per recuperare e rilanciareavendo la capacità di legare i vari enti e le imprese e farli lavorare insinergia per elaborare idee e concretizzarle – ha spiegato il Presidente Sanciu-  Come Provincia abbiamo l’obiettivo diaggregare e questo e' il motivo dell'investimento di 70mila euro nel progettosportello Europa che permetterà agli esperti della Ecoter di indicare ilpercorso giusto a chi vorrà investire e progettare”.

“Si deve avere la capacità di lavorare non per compartimentistagni, ma collaborando in maniera sincera, operando con le professionalità giusteper realizzare i progetti e veicolarli, attraverso i media, all’esterno. Lenostre idee in proposito non hanno n’è il colore della destra n’è quello della sinistra,ma solo il colore dello sviluppo in maniera coordinata e concertata. Oraavvieremo una campagna di informazione ed organizzazione sul territorio in mododa rendere concrete le idee e i progetti che in Gallura sono tanti”.

“Ci stiamo preparando all’appuntamento della nuovaprogrammazione europea, quella contenuta nel nuovo Piano 2013 -2020,all’interno della quale si concentreranno le nuove linee di sviluppo e soprattutto le risorse per realizzarle – haaggiunto –  Dobbiamo intercettare questerisorse e lo sportello Europa, attraverso gli esperti della Ecoter è adisposizione dei Comuni, dei consorzi, degli enti, delle associazioni, delleimprese e di tutti quei soggetti interessati a cogliere quell’appuntamento conidee forti e sinergiche per consolidare e rilanciare l’economiagallurese”.    

“Lo sportello Europa è un’altra gamba del Piano Strategico –ha concluso l’Assessore alla Pianificazione Uccio Iodice - questo territorio hanecessità di sognare proiettandosi ottimisticamente verso il futuro che è anchequello dei nostri figli. Con questo progetto, nel quale gli  imprenditori devono essere gli attoriprincipali, poniamo un altro tassello fondamentale per la costruzione di questanuova provincia”. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »