"Non contrappongo all'Italia della solidarietà,dell'impegno civile e del volontariato, l'Italia della speculazione edilizia odell'evasione fiscale, perché questi comportamenti devianti, per quantodiffusi, non meritano di essere associati al concetto e alla parola diItalia".
Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitanointervenendo a Roma agli Stati generali del volontariato della Protezionecivile. Aggiunge il capo dello Stato: "E' importante valorizzare e portared'esempio tutte le pratiche di solidarietà e di impegno civile come la vostra,perché sempre di più con esse si identifichi l'Italia e sempre più l'Italiamigliore prevalga su tutto quello che ci frena e ci fa trovare oggi in cosigravi difficoltà ad affrontare la crisi che stiamo vivendo".
Il nostro Paese, osserva Napolitano, "presenta di se'diverse immagini ed esprime diverse logiche di comportamento. In un intrecciocomplesso di positivo e negativo si manifestano anche logiche particolaristicheasociali di scarsa considerazione se non di aperto dispregio dell'interessegenerale del Paese e del bene comune. Ad esempio logiche di speculazione o dicieco calcolo individuale che calpestano esigenze di tutela dell'ambiente e delpatrimonio storico e di salvaguardia del territorio. E cosi anche non e' fuord'opera evocare logiche di rifiuto irresponsabili del dovere fiscale".