Verificare gli strumenti finanziari creati e adottati inquesti anni e confrontarsi su nuove azioni da portare avanti per sopperire allacrisi rilanciando lo sviluppo del sistema delle imprese. Questo lo spirito cheanimerà lunedì 16 aprile al THotel di Cagliari, la “III Conferenza regionalesul credito e la finanza per lo sviluppo: imprese, banche istituzioni, chi nonsente l’esigenza di muoversi? Azioni e strumenti per migliorare l’accesso alcredito”, organizzata dall’assessorato regionale della Programmazione e dallaSfirs, presentata oggi alla stampa dal vice presidente della Regione eassessore della Programmazione, Giorgio La Spisa e dal presidente della Sfirs,Antonio Tilocca.
“Non si tratta di un evento celebrativo - ha spiegato La Spisa – ma di unagiornata di lavoro che sarà l’occasione per fare il punto sulle strategie adottatenelle due precedenti conferenze. Sul credito abbiamo fatto scelte innovativeche stanno dando ottimi risultati dai quali abbiamo costante riscontro grazieal Forum permanente. Tra le novità della III conferenza oltre a diversiinterventi rilevanti ci sarà uno spazio dedicato al workshop sugli strumentipredisposti dalla Regione”.
Il presidente della Sfirs, Antonio Tilocca, ha sottolineato che: “Dalla conferenza emergerà il quadro preciso delle aspettative delle aziende sarde inmerito agli strumenti adottati e si analizzeranno le ulteriori azioni peradattarli in modo ancora più adeguato a una realtà economica e finanziaria chea causa della crisi è in continua evoluzione. Sul Fondo di Garanzia i risultatisono molto positivi, attraverso il lavoro costante stiamo cercando di arrivareall’optimum per leimprese”.
Il direttore del Centro Regionale di Programmazione, Gianluca Cadeddu si èsoffermato sul ruolo della pubblica amministrazione: “Le politiche del credito– ha affermato – devono svolgere un ruolo trainante nello sviluppo proprio peril ruolo di che l’amministrazione svolge nel confronto con le imprese. Laconferenza sarà l’occasione per fare il punto anche su un tema soprattutto oggiparticolarmente rilevante come i tempi di pagamento delle pubbliche amministrazioni”.Com
Credito, La Spisa e Tilocca: scelte innovative che stanno dando risultati positivi
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Massiccio attacco russo sull’ovest Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli. Polonia schiera i caccia.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.