Press "Enter" to skip to content

Povertà – Assessore Lavoro Regione Sardegna Liori: ‘Il lavoro è una delle prime risposte’. De Francisci: ‘Per contrastar​la stanziati 30 milioni all’anno’

'La Sardegna soffre più di altri territori la crisieconomica ed il lavoro è una delle prime risposte alla povertà." Lo hadetto l'assessore del Lavoro, Antonello Liori, durante il suo intervento alconvegno della Cisl "Per il lavoro: persona e famiglia nella lotta allapovertà".

"Nel pacchetto anticrisi predisposto dalla Regione sonopreviste importanti misure legate agli ammortizzatori sociali, nel tentativo disopperire alla grave crisi di alcuni settori produttivi isolani che hadeterminato un forte aumento delle domande di cassa integrazione e dimobilità”. “Ma anche - ha aggiunto Liori - strategici interventi di politicheattive che mirano a creare occupazione. Il ‘Piano regionale per il lavoro’potrà contare su oltre 600 milioni di euro, provenienti prevalentemente dafondi europei, ma anche regionali ed in minima parte nazionali, con l'obiettivodi favorire l'inserimento lavorativo prevalentemente dei giovani e delle donne,incentivare l'autoimprenditorialità, migliorare la competitività con laformazione, aiutare la ricerca e l'innovazione, facilitare l'accesso alcredito. Alcuni interventi già attuati hanno avuto buoni risultati: nell'ultimaannualità, sono state finanziate azioni per oltre 5.000 imprese; i bandi'Impresa donna'; 'Promuovidea', 'Europeando' e 'Microcredito' hanno agevolatola creazione di 1.500 aziende, protagonisti donne e giovani; oltre 2.000interventi di formazione continua, rivolta non solo ai giovani, ma anche ailavoratori ed agli imprenditori stessi. Un pacchetto che finora è riuscito adattenuare gli effetti della crisi e che contribuirà a preparare la Sardegnaalla crescita quando gli effetti negativi termineranno".

È intervenuto anche l'assessore regionale delle Politichesociali, Simona De Francisci, che ha ricordato i numerosi interventi in favoredegli indigenti e per agevolare la vita quotidiana delle famiglie: "Soloper contrastare le povertà ogni anno la Sardegna stanzia 30 milioni, cifra trale più ingenti fra tutte le Regioni d'Italia che però, in un momento di gravecrisi quale quello che stiamo vivendo, può apparire sempre insufficiente. Cisono poi le risorse finanziarie nei programmi Plus e Por, bandi come 'Ore preziose'e 'Ad Altiora' per l'inclusione di persone svantaggiate. Si tratta di azioniimportanti e concrete, messe in campo dagli assessorati della Politiche socialie del Lavoro che dialogano costantemente, che incidono sulla vita quotidiana ealleviano i disagi socio-economici delle fasce più deboli della nostrasocietà". Entrambi gli assessori hanno condiviso l'esigenza di lavorare aduna nuova legge sul welfare da approvare entro l'anno. 

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »