Press "Enter" to skip to content

A sorgono lo sportello mediazione famiglia-scuola: l’evento sarà presentato giovedì 12 aprile alle 10:00 nel Centro Polifunzionale

Le famiglie hanno il diritto di essere sostenute nelle scelte educative e nel compito di cura e crescita dei figli.

Un servizio in grado di fornire strumenti e metodologie pergestire efficacemente la relazione tra genitori, figli  e operatori della scuola.

È l'obiettivo del nuovo “Sportello mediazionefamiglia-scuola”, che sarà presentato ufficialmente giovedì 12 aprile 2012,alle ore 10:00, presso la Sala del Centro Polifunzionale di viale Stazione aSorgono.

Il nuovo servizio fa parte del progetto “Sostegno Alla Genitorialità:Mediazione Famiglia – Scuola”, finanziato dalla Regione Sardegna, e coinvolgeil Consultorio familiare di Sorgono-Aritzo-Desulo dell'Azienda Sanitaria diNuoro, Responsabile Marinella Ariu, e tutti i Comuni del Distretto. Lo sportello si rivolge inparticolare  a: Genitori con figli tra i6  e i 14 anni; Insegnanti delle scuole primarie e secondarie; Educatori delservizio educativo territoriale; Operatori dei servizi comunali; Medici di basee Pediatri di libera scelta e volontari delle associazioni e delle parrocchie,

Tra gli obiettivi principali vi sono quello disensibilizzare i genitori al dialogo educativo; promuovere  la consapevolezza dei  ruoli genitoriali  in quanto protagonisti  attivi del percorso di crescita dei figli;rafforzare e accrescere le competenze genitoriali; rafforzare la comunicazionescuola-famiglia e la capacità della gestione dei conflitti; favorire la ripresadel dialogo e prevenire l’aggravamento del conflitto, creando un clima difiducia; promuovere interventi specifici di prevenzione del disagio edell’eventuale abbandono scolastico; offrire percorsi di ri - motivazione allostudio al fine di ridurre o arginare la dispersione scolastica.

L'equipe del servizio, costituita da una psicologa e adun'assistente sociale, si occupa di accogliere le richieste e le analisi dei bisogni, per poter trovare le risposted’intervento più idonee; fornire informazioni sulle finalità, gli obiettivi ele modalità di fruizione del servizio, nonché sull’offerta dei servizi e sullestrutture presenti nel territorio. Inoltre vengono fornite consulenza aigenitori e agli insegnanti per creare relazioni positive tra le famiglie e lascuola; supporto e accompagnamento nell’attività di mediazione tra operatoriscolastici e famiglie; colloqui - sia individuali che di gruppo - ai minori;promozione e sensibilizzazione sulle tematiche del benessere a scuola.

Lo “Sportello Mediazione famiglia-scuola” ha una sede a Sorgono,in via IV Novembre (negli ex locali comunali), con i seguenti giorni e orari diapertura: Martedì 8:00  – 14,00; Mercoledì8:00  – 14,00; Giovedì 8:00  - 17,00; Venerdì 8:00 -  17,00.

La sede di Tiana si trova in via Nazionale 45, ed è apertail venerdì dalle 9:00 alle 13:00, previo appuntamento.

A Belvì è in via Kennedy 21, e apre il giovedì dalle 9:00alle 13:00 (su appuntamento).

Per eventuali contatti telefonare ai numeri  333 7782286 – 333 7782122, oppure scrivereall'indirizzo di posta elettronica.