Press "Enter" to skip to content

Gdf Cagliari – Operazione terra e mare delle Fiamme Gialle, sequestrati chioschi abusivi e denunciato il titolare.

Nelle acque del Golfo di Cagliari (Torre delle Stelle) unguardacoste del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza diCagliari, impegnato in attività operativa, ha rilevato la presenza di unrudimentale galleggiante sommerso ad un metro dalla superficie, molto  pericoloso per la navigazione.

Immediatamente salpato, sono emerse 152 nasse, calate inmare da sconosciuti pescatori ad una distanza dalla costa inferiore ai 200metri. L’attrezzo da pesca era stato assicurato con una sagola ad ungalleggiante da un lato, e da un peso metallico dall’altro, disposto su fondalemisto sabbia e posidonia oceanica con batimetriche comprese tra i 6 e 20 metri.Non è la prima volta che dei pescatori sconsiderati omettono di segnalare lereti o altri attrezzi da pesca, sistemando solo un galleggiante sommerso pernon individuare l’attrezzatura da pesca, creando un serio pericolo allanavigazione costiera.

A terra, invece, i militari della Sezione Operativa Navaledi Arbatax, nel corso di un servizio finalizzato alla tutela paesaggisticaambientale e marittima, hanno scoperto, in un terreno di circa 2500 mq, larealizzazione abusiva di un chiosco bar e vari manufatti edilizi.

I finanzieri durante l’esecuzione del servizio hanno notato,in prossimità della splendida spiaggia di Porto Frailis, situata nell’omonimabaia del comune di Tortolì, persone intente ad effettuare lavori per larealizzazione di alcune opere edilizie: in particolare una struttura adibita achiosco bar, non ancora completato, che dista circa venti metri dal mare in unazona sottoposta a stretto vincolo paesaggistico ed edificato senza alcunaautorizzazione in violazione della vigente normativa in materia ambientale,edilizia, della disciplina in materia doganale e del Codice della Navigazione,atteso che il terreno con le opere costruite e quelle in fase di realizzazionesi trovano nelle immediate vicinanze della fascia demaniale e doganalemarittima.

A conclusione di tutti i controlli gli uomini della Guardiadi Finanza, hanno informato l’Autorità Giudiziaria di Lanusei e su disposizionedella stessa, hanno provveduto al sequestro cautelativo dell’intera area edelle opere su di essa realizzate. Denunciato, inoltre, alla stessa AutoritàGiudiziaria il responsabile.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »