Press "Enter" to skip to content

Uova pasquali per gli ospiti di Rizzeddu: ieri consegna dell’Associazioni diritti negati. Ai Mandorli si lavora su un murale.

Quasi 40uova di Pasqua per la gioia degli ospiti delle strutture del dipartimento diSalute mentale dell’Asl di Sassari che si trovano a Rizzeddu. Le ha regalatel’Associazioni diritti negati che ieri, con la presidente Wanda Casula, si èrecata nelle strutture “Le ginestre”, “I mandorli” e “Gli ulivi” che ospitano intutto quasi 40 utenti.

 I rappresentanti dell’associazione sonoarrivati a Rizzeddu a bordo di tre autovetture d’epoca, una 600 multipla del1955, la prima “monovolume” realizzata in Europa, una 500 L del 1970 e unaGiulia 1300 Alfa Romeo del 1976, messe a disposizione dell’associazione “Ilvolante”.

 Ad accompagnare la presidente Wanda Casulac’era anche il presidente del Rotary Club di Porto Torres, Salvatore Foddai, «grazieal quale – ha sottolineato la rappresentante dell’Associazione diritti negati –siamo riusciti a raccogliere i fondi per acquistare le uova di Pasqua».

«Conquesto piccolo gesto – ha aggiunto Wanda Casula – vorremmo essere vicini agliospiti di queste strutture, per alleviare le loro sofferenze». Quindi nelringraziare la direzione del dipartimento di Salute mentale ha aggiunto «che èimportante che la società capisca la necessità di dare spazio anche a chi èstato meno fortunato, a chi ha avuto un passato diverso, una storia complessa,che deve essere preso per mano e non emarginato».

Lacarovana degli ospiti quindi, dopo una prima consegna delle uova pasquali allastruttura delle “Ginestre”, ha fatto tappa a quella degli “Ulivi” e infine ai“Mandorli” dove gli utenti, assieme ai due artisti Ruben Mureddu e NarcisaMonni, stanno dando vita, su alcuni pannelli, ad un murale che poi sarà espostoall’esterno dell’edificio.

«Unlavoro – hanno spiegato la psicologa Elenia Nucci e le coordinatrici GiusiCoratza e Anna Rosa Negri – frutto di un gruppo di discussione che da dicembre,attraverso una serie di laboratori, ha individuato alcuni temi da sviluppare conil disegno e l’arte». Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »