E' statapubblicata la determinazione dirigenziale n.3038 del 06.04.2012 con la quale èstato approvato il Bando di assegnazione delle autorizzazioni demaniali perattività sportive nella spiaggia del Poetto per la stagione 2012.
L'AmministrazioneComunale di Cagliari si propone di semplificare il procedimento di assegnazionedelle Autorizzazioni demaniali per lo svolgimento delle manifestazioni eattività sportive nella spiaggia del Poetto, rispetto alle quali si modifica ilprocedimento adottato negli anni precedenti. Il nuovo approccio prevedel'individuazione, a cura dell'Ente, degli spazi dedicati alla pratica sportivasul bene demaniale e la selezione dei soggetti che verranno autorizzati allarealizzazione e utilizzo degli spazi sportivi, attraverso un Bando aperto alleAssociazioni a carattere sportivo, alle Società sportive e alle Federazionisportive.
Ilprogetto prevede un rilevante numero di gruppi di campi per le diversediscipline sportive al fine di garantire maggiori possibilità per gliappassionati di accedere alla pratica sportiva in spiaggia e nel contempotutelare il bene naturalistico rappresentato dalla spiaggia del Poetto.
L'Amministrazioneha predisposto un calendario di durata stagionale che, puntando sull'utilizzodella spiaggia da maggio ad ottobre, consentirà la predisposizione deicalendari per le manifestazioni sportive e l'accesso agli sport da spiaggia pertutti gli appassionati.
Gliassegnatari delle Autorizzazioni si occuperanno dell'allestimento degli spazisportivi e degli ombreggi di supporto nelle diverse localizzazioni stabilitedal progetto dell'Amministrazione; essi potranno disporre degli impiantisportivi da loro realizzati per 20 giorni consecutivi in ognuna dellelocalizzazioni, ma con la possibilità di proseguire ininterrottamente per tuttala stagione balneare spostandosi nelle diverse zone della spiaggia del Poetto,consentendo così la diffusione della passione per gli sport da spiaggia.
Gliinteressati potranno prendere visione del bando di assegnazione, che scadrà ilprossimo 20.04.2012, sul sito internet del comune di Cagliari o presso gliuffici del Servizio Patrimonio.