Domenica primo aprile ha dato il via al campionato sardovelocità, in concomitanza col Trofeo Sardinia Cup, organizzato all’autodromo diMores dall’omonimo motoclub. Due le classi in gara, la 600 cc e la open, conmotori fino a 1000cc. Davanti ad una grande risposta di pubblico sin dallamattina, i piloti hanno dato grande spettacolo già dai primi giri.
La classe600 è stata dominata da Pinna Tommaso su Yamaha, che ha fatto registrare ilmiglior tempo in entrambe le sessioni di prove cronometrate conquistando lapole position, correndo il miglior giro in gara, e mantenendo la testa dellacorsa fino alla fine. A seguire Fois Fabio a 1”,5 su Suzuki; Barria Marco a18”; Buscarino Gianfranco a 20”; Pintori Agostino con 22” di distacco; LorigaAndrea con 31”; Medici Cristiano a 34”; Sole Luca a 34”; Doro Salvatore a35”,5. Al termine di una gara lineare qualche polemica ha caratterizzato unsorpasso di Pintori su Loriga, che ha rischiato di finire fuori all’ultimogiro.
Più emozioni invece nella gara successiva, in categoria Open, con diverse uscite di pista, fortunatamentesenza conseguente per i piloti. Lequalifiche han dato ragione a Russu Andrea, seguito da Cirotto a 4 decimi di secondoe da Era a un centesimo. A chiudere lo schieramento di partenza Morgavi,Deffenu, Cabras e Cancedda.
Purtroppo Cabras riesce a malapena ad arrivare alla metà della gara, prima discivolare al decimo giro, imitato al penultimo giro da Russu e all’ultimo daCancedda.
Senza Russu davanti, Cirotto ha via libera per confermarsi campione, già incarica nel 2011. Completano il podio Era e Morgavi. Appuntamento per la seconda tappa sempreall’autodromo Franco di Suni , a Mores.
Foto e articolo di Gianlorenzo Loria