Il vento di libeccio ha accompagnato l’intero weekenddedicato alla prima tappa di VelAlghero 2012. Il circuito nazionale Laser SB3Volvo Cup ha dato il segnale di avviso sabato 31 alle 13 per concludersi questapomeriggio, domenica 1 aprile, con un totale di 6 prove previste e disputate.Ottime condizioni meteorologiche, logistiche e organizzative hanno commentatosoddisfatti i regatanti. La Riviera del Corallo si conferma una buona sceltaper avviare le gare nazionali dedicate al monotipo in continua ascesa nellevendite. “Alghero può realmente diventare un polo velistico completo – commentaCamillo Zucconi, presidente dell’associazione nazionale Laser SB3 – Voli aereiinternazionali e collegamenti marittimi attraverso la vicina Porto Torres,buone strutture alberghiere, disponibili ad offrire favorevoli pacchettipernottamento ai regatanti, disponibilità e collaborazione degli esercizipubblici del territorio. La scelta di Alghero – prosegue Zucconi - come prima tappaè partita dagli armatori, soddisfatti di VelAlghero 2011, noi come associazioneabbiamo registrato e portato avanti questa volontà organizzandoci con leassociazioni locali. Ovviamente come per ogni progetto in fase embrionale c’ètanto da fare ed è importante che le strutture locali investano in questopercorso, non solo con la nostra classe velica”.
Le 15 barche in gara si sono fronteggiate nello specchioacqueo antistante i bastioni Cristoforo Colombo per permettere a turisti ecittadini di godersi lo spettacolo delle vele spiegate. La classificadefinitiva dopo le sei prove ha premiato Steghele di Pietro Negri, nota algolfo algherese per gli ottimi risultati della scorsa stagione. “Alghero civuole bene – ha commentato sorridente Pietro Negri dopo la premiazione –Abbiamo incontrato il libeccio qui nella Riviera del Corallo solo duranteun’altra prova lo scorso autunno, non erano condizioni meteo scontate. Siamostati comunque tatticamente perfetti, dopo qualche errore di manovra nelleprove di sabato, oggi abbiamo mantenuto una buona velocità. Tornare a maggiosarà piacevole, i quattro giorni passati ci hanno rilassato e divertito comesempre”. Al secondo posto nella classifica della prima tappa si posizional’equipaggio britannico guidato dal tattico Jerry Hill. Velisti per passione itre del “3 Sad Old Blokes” hanno passato in centro storico l’intero finesettimana e già organizzano il weekend con la famiglia per la tappa del 12-13maggio. Sul podio confermata anche la tattica di Antonello Ciabatti, più volteapplaudita durante la scorsa stagione; terzo posto dunque per il laser locale Algherocon a bordo anche Giuseppe Sotgiu, Umberto Ferrarese e Alessandro Nughes.
Posizionato all’ottavo posto il laser Asinara di MirkoCoghene, tredicesimo e quattordicesimo posto per l’equipaggio algherese Xò!!! diFederico Fassio e Camilla di Luca Montella.
Questa prima tappa di VelAlghero 2012 ha dato un primopositivo assaggio della stagione estiva movimentando l’area portuale e il centrostorico animati dallo spirito sportivo portato dai regatanti.