Press "Enter" to skip to content

Calcio – Sintesi partite di serie B

Clamorosa frenata generale in vetta alla serie B. PerdonoTorino (1-0 a Empoli), Pescara (1-2 dal Bari), Padova (1-2 dal Crotone) eVarese (2-0 con la Juve Stabia), viene ripreso al 90' (2-2 a Grosseto) ilSassuolo. Tutti risultati che fanno il gioco del Verona, vittorioso (3-2)nell'anticipo con il Cittadella, e della Samp che supera 2-0 la Nocerina etorna in piena corsa per i play-off. In coda vittoria d'oro (0-1) per ilVicenza, in extremis a Bergamo sull'AlbinoLeffe, mentre si aggrava la posizionedel Gubbio, sconfitto in casa al 95' (1-2) dal Livorno. Male, infine, anchel'Ascoli, battuto con un gol per tempo (2-0) a Modena. Chiuderà il programma ilposticipo Reggina-Brescia.

Empoli-Torino 1-0 Il Castellani si conferma tabù per il Toroche, dopo quattro pari di fila, vi rimedia anche una sconfitta che ne rallentala propria corsa promozione. Dopo un salvataggio sulla linea di Parisi su untiro di Maccarone e la replica imprecisa di Antenucci e Di Cesare, la gara sisblocca (24') per merito di Maccarone che infila il secondo palo con un grandestro dai 25 mt. La squadra di Ventura si rimbocca le maniche, crea almenocinque limpide occasioni per pareggiare con Guberti, Meggiorini, Antenucci,Pasquato e Bianchi ma non riesce a centrare il bersaglio ed è costretto atornare a casa a bocca asciutta. 

Grosseto-Sassuolo 2-2 Due volte avanti, il Sassuolo si faacciuffare proprio al 90' ed è così agganciato al secondo posto dal Verona. Imaremmani mancano 

il vantaggio in avvio con Olivi e vengono beffati al 37' daMarchi e dal guardalinee che giudica oltre la linea la parata di Viotti sulcolpo di testa dell'attaccante, servito da un cross dalla destra di Gazzola. IlGrosseto reagisce con rabbia e trova il pari in avvio di ripresa (51'):Marzoratti para con una mano un tiro di Mancino e induce, inevitabilmente,l'arbitro Palazzino a decretare il rigore che Sforzini trasforma. Il Sassuolosi rimbocca le maniche e al 70' torna avanti con un tocco ravvicinato delsubentrato Boakye su nuovo cross dalla destra di Gazzola. A rovinare i pianialla squadra di Pea pensa al 90' ancora Sforzini che, su torre di Alfageme,infila il secondo palo con una strepitosa mezza girata in diagonale di destrodal limite. In pieno recupero gli uomini di Ugolotti, poi, hanno addiritturasfiorato il 3-2 colpendo una traversa con Calderoni. 

Pescara-Bari 1-2 Con al morte nel cuore per l'improvvisascomparsa si Mancini, il Pescara si fa sorprendere in rimonta all'Adriatico dalBari e scivola al quarto posto. Gli abruzzesi impiegano appena 8' per trovarel'atteso gol da dedicare in cielo allo scomparso preparatore dei portieri. Lorealizza il rientrante Immobile con un preciso destro a fil di palo su lanciosmarcante di insigne. Il Bari non si disunisce e, dopo appena 12', ristabiliscela parità con un tocco da due passi di Scavone, lesto a riprendere una cortarespinta di Anania su un destro al volo di De Falco. Il Pescara attacca a testabassa ma fallisce due clamorose opportunità per tornare avanti: prima conSansovini che colpisce la traversa da due passi e poi con Insigne che calciaaddosso al portiere a tu per tu con La manna. Il bari ringrazia e, al 55', siva a prendere i tre punti con uno strepitoso pallonetto da 45 mt di Bellomo chetrova fuori dai pali Anania. Il Pescara prova a evitare la sconfitta ma lamigliore occasione, un colpo di testa ravvicinato di Immobile, è respinto sullalinea da Cavanda.

Padova-Crotone 1-2 Con una doppietta di Florenzi il Crotonepassa a Padova e compie tre ulteriori passi fondamentali verso la salvezza. Icalabresi sorprendono i padroni di casa sbloccando al 15' il risultato con untocco al volo di Florenzi su cross dalla sinistra di Mazzotta. Il Padova mancail pari con Succi e il Crotone lo punisce raddoppiando al 22' con lo stesso exPrimavera della Roma che sfrutta nel migliore dei modi, con un destrorasoterra, un lancio smarcante in area di Sansone. Il Padova spinge a testabassa e, dopo altre due occasioni non concretizzate da Cuffa e Bentivoglioriesce a ridurre le distanze al 63' con l'ex Cutolo che, smarcato in area sulladestra da Bentivoglio, evita due avversari e scavalca Belec con un morbidopallonetto di sinistro. Il Padova insiste ma fallisce la migliore delleoccasioni per pareggiare nel finale con Cacia.

Juve Stabia-Varese 2-0 Un Varese irriconoscibile si arrendesenza combattere a Castellammare e vede sempre più in pericolo il proprio sestoposto. Dopo aver sciupato una buona occasione con Granoche, i lombardi si fannosorprendere in pieno recupero di primo tempo da Scozzarella che indovinal'angolo con un gran destro da fuori area su assist di Mbakogu. La reazionedegli uomini di Maran è inesistente e la Juve Stabia, nella ripresa, neapprofitta per mettere al sicuro il risultato in contropiede con un belpallonetto del rientrate Sau. Nel finale Mbakogu, lo stesso Sau e poi Casertahanno fallito il 3-0 legittimando ampiamente il successo delle vespe. 

Sampdoria-Nocerina 2-0 - Con una nuova doppietta di Pellè,la Samp piega con il minimo sforzo la Nocerina e si porta a un solo passo dallazona play-off. I blucerchiati partono forte e, dopo un'occasione sciupata daMunari passano (6'): lo stesso Munari, con un cross da destra, pesca sul filodel fuorigioco a centro area Pellè che in mezza girata di destro infilaConcetti. La Samp insiste e al 26' raddoppia con lo stesso Pellè che insacca dadue passi sfruttando un cross dalla sinistra di Renan. La Nocerina prova areplicare ma i suoi attaccanti sono in giornata no. La Samp ringrazia e conducein porto il successo senza troppi patemi sfiorando, anche il tris con Pellèstesso, Juan Antonio ed Eder. 

Albinoleffe-Vicenza 0-1 - Con un gol in zona Cesarini, ilVicenza espugna Bergamo e torna a sorridere dopo 13 giornate di astinenza. Garabloccata dalla paura all'Azzurri d'Italia con pochissimi brividi. Dopo una solalimpida occasione per parte (Foglio e Maiorino) ci pensa il subentrato Paoluccia cambiare il corso di una gara orientata verso lo 0-0: sblocca il risultatoall'87' con un preciso sinistro in diagonale riprendendo una corta respinta diOffredi su un tiro ravvicinato di Maiorino.

Gubbio-Livorno 1-2 In pieno recupero, il Livorno espugnaGubbio inguaiando sempre più gli umbri. Dopo un'occasione per parte(Mastronunzio e Siligardi) sono gli ospiti a sbloccare il risultato (17') conuna magnifica punizione a giro dai 25 mt di Belingheri. Il Gubbio si rimboccale maniche e, dopo aver sfiorato il gol con una punizione di Guzman, pareggia(85'), 2' dopo essere rimasto in 10 per l'espulsione di Buchel. Il merito è delsubentrato Nwankwo che si fa trovare pronto alla deviazione da due passi su unatorre di Cottafava. Sembra fatta e, invece, a rovinare il pomeriggio ai padronidi casa pensa Bernacci che, smarcato in area da Siligardi al 95', superaDonnarumma con un preciso destro in diagonale.

Modena-Ascoli 2-0 - Con un gol per tempo il Modena piegal'Ascoli e prosegue la sua bella corsa verso una tranquilla salvezza. Dopoun'occasione mancata da Stanco, è Greco a sbloccare il risultato (37') trasformandoun rigore concesso dall'arbitro Di Paolo per un fallo di Andelkovic su Signori.L'Ascoli fallisce il pari con Faisca e Scalise e, al 73', si arrendedefinitivamente quando Ardemagni si fa trovare pronto al tap-in vincente inscivolata su un cross basso dalla destra di Di Gennaro.