Press "Enter" to skip to content

Stintino e Brighton più vicine: durante un’asta di beneficenza svolta nella città dell’East Sussex è stato offerto un soggiorno di una settimana nel paese costiero sardo.

E’ stata un’occasione di promozione del territorio, oltreche momento per uno scambio culturale tra due realtà costiere distanti e traloro diverse. L’incontro tra il primo cittadino di Stintino, Antonio Diana, ela rappresentante della Municipalità di Brighton e Hove, Anne Meadows, avvenutonei giorni scorsi ha permesso di aprire un ulteriore contatto con il RegnoUnito e, in particolare, con la città dell’East Sussex che si affaccia sullaManica.

Occasione dell’incontro è stata un’asta di beneficenzaorganizzata, in collaborazione con la Municipalità della città inglese, dalristoratore portotorrese Pietro Addis che da quasi cinquant’anni vive proprio aBrighton. Qui il noto imprenditore turritano ha aperto quattro ristoranti, oragestiti dai figli, due con specialità italiane il Donatello e Pinocchio, quindiil Fast Leo e il Thai Street.

L’asta di beneficenza, che si è svolta al Royal Pavillion, èun evento annuale e ogni volta coinvolge cittadine diverse, anche del nordSardegna. Quest’anno la serata organizzata da Pietro Addis aveva come tema ladisabilità fisica e Stintino, con il suo sindaco, ha consegnato nelle manidegli organizzatori un soggiorno di una settimana da svolgere in un notoresidence (La Pelosetta), messo a disposizione dai titolari della strutturaricettiva. Assieme al primo cittadino stintinese era presente anche ilpresidente di Federalberghi, Giorgio Macciocu, che ha offerto un soggiorno inun albergo della Riviera del Corallo (Punta Negra).

Tra i due sindaci quindi è stata l’occasione per una discussionesui temi relativi ai propri territori, i due si sono soffermati sulle problematichee sulle iniziative che ciascuno sta adottando per la promozione e lasalvaguardia delle proprie aree amministrate.

I due sindaci e il presidente di Federalberghi quindi sisono soffermati a parlare degli aspetti relativi al turismo.

Il primo cittadino di Stintino quindi ha donato ad Anne Meadowsalcuni libri su Stintino e sulla storia del paese che si affaccia sul golfodell’Asinara. La sua omologa inglese invece ha consegnato ad Antonio Diana unraffinato oggetto in ceramica, tipico dell’artigianato locale. Com