“Cinque priorità, Green Economy, Blue Economy, FiliereAgroalimentari, Turismo, Ricerca e Innovazione, per rilanciare l’area di crisidel sassarese avviando azioni e strumenti in grado di contrastare la crisi eintraprendere nel contempo un nuovo processo di sviluppo. Grazie alla legge 3del 7 agosto 2009 la Giunta sta portando avanti atti concreti per le aree dicrisi della Sardegna e attraverso i Progetti di Filiera e Sviluppo Locale(PFSL) si darà nuovo impulso all’economia del nord ovest dell’isola.
Abbiamo iniziato un cammino che stiamo percorrendo in modospedito attraverso il dialogo e il confronto con le realtà comunali eprovinciali e dopo gli approfondimenti nei tavoli tecnici siamo nella fase diorientamento delle scelte”. E’ quanto affermato dal vice presidente dellaRegione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, che oggi aSassari ha incontrato le istituzioni locali sui progetti di rilancio dell’areadi crisi. Prima degli incontri il vice presidente ha anche incontrato una delegazionedei lavoratori di EON.
"Puntiamo su alcuni interventi che riguardano leimprese – ha ripreso La Spisa – attraverso il potenziamento e la creazione diMicro e Piccole Imprese, Piani di Sviluppo Aziendale delle Imprese Prioritarie,Adeguamento infrastrutturale, Servizi pubblici e privati e Azioni di contesto.Dando seguito al nostro Programma Regionale di Sviluppo che mette l’individuoal centro, abbiamo previsto anche interventi sulla persona attraverso Politicheattive del lavoro e Orientamento all’impresa”.