Monti venga pure a Cagliari e gli consegnerò personalmentele chiavi della commissione Bilancio. Faccio di più: gli spedirò oggi stessoil bilancio della Regione: lo afferma Pietrino Fois, presidente dellacommissione Bilancio del Consiglio regionale dopo la decisione della Corteeuropea che ha condannato come aiuti di stato gli incentivi concessi dallaRegione nel 2001 a ventidue alberghi, residence e villaggi turistici.
Prosegue Fois: Tra patto di stabilità e mancate risorse noi ogginon abbiamo più sufficienti trasferimenti da parte dello Stato né margini di manovraper intervenire sulla crisi. Se in più ci si mette pure la Corte europea asanzionare ogni iniziativa che la Regione faticosamente intraprende persostenere i settori produttivi come l’agricoltura o il turismo, beh, possiamodimetterci tutti e restituire le chiavi della Giunta, del Consiglio e delleCommissioni al presidente Monti.
Secondo il presidente del bilancio sardo “la maggioreresponsabilità di questa situazione è del governo italiano, che nulla fa perdifenderci ma anzi, nei fatti, dimostra di condividere le iniziativesanzionatorie dell’Europa. I nostri provvedimenti, come nel casodella legge 44 sull’agricoltura e del turismo, non sono aiuti di stato cheviolano la concorrenza ma giusti e necessari incentivi. La Regione Sardegna nonha possibilità di trattare con l’Europa, ma se non vogliamo arrivare al puntoche le amministrazioni locali e l’istituzione regionale siano totalmentescreditate spetta a Monti e a tutti i tecnici del suo governo aiutarci perchéqueste sanzioni siano cancellate. In alternativa la Sardegna rischia di andaredefinitivamente a fondo.