Press "Enter" to skip to content

Domani e domenica allo spazio T.Off a Cagliari i Corti in Progress: rassegna Danzaintrilogie con la direzione artistica di Simonetta Pusceddu

Inizia domani, sabato 31 marzo e va avanti fino al mesedi novembre, la nuova rassegna dell’associazione Tersicorea, diretta daSimonetta Pusceddu “Danzaintrilogie”. Danza contemporanea allo spazio teatraleT.off di via Sauro a Cagliari, tra spettacoli e residenze artistiche, conproposte nazionali ed internazionali in cui le molteplici opere coreografichesono fortemente connesse per temi e stili ma che per peculiarità si evidenzianociascuna come un unicumartistico.

Strutturata per trilogie, la rassegna inizia domani,sabato 31 marzo alle ore 21:00 con le coreografie brevi del Corti in progress.Apre la serata lo spettacolo di Erika di Crescenzo “La Bagarre”, mélangeitalo-francese tra blague (scherzo) e guerre in cui il corpo della danzatriceincontra lo strumento musicale tracciando un unico segno corpo-sonoro. Unaricerca coreografica sul macabro, il mortifero, il livido, il pallore delchiaro di luna. La serata prosegue con “Mestruativo” di AnnaGiustina. Dalle immagini oniriche un’indagine sul femminile, sulla generazionee la corruzione per uno studio in cui la ricerca della verità del movimentovuole incontrarsi con la composizione musicale all’interno di un flussodialettico. La terza proposta di sabato è “Colorscrostato” dellaCompagnia Danzalabor, un viaggio nella mente di protagonisti anonimi, dove ilreale imita l’arte e la vita è prodotto e risultato dell’arte.

Domenica 1 aprile gli spettacoli iniziano con “Féroceprésence”, coreografia di Loredana Parrella già premiata nel 2011 che vuoleessere il tentativo di parlare da dentro, dal punto di massima profondità,dall'abisso delle carni. A seguire “May_Day”, di Sara Marinelli per laFreeFall dance Company. La Medea tragica e quella rivisitata da Christa Wolfsono il pretesto per raccontare le donne e i loro mille volti, per esprimernel’essenza immutabile, la loro capacità di essere acerrime nemiche e rivali, maanche di fare fronte comune nei momenti di emergenza.

La rassegna prosegue nel primo fine settimana di maggio. Com