Press "Enter" to skip to content

Discariche abusive e tonnellate di rifiuti speciali scoperti dai militari della Guardia di finanza di Cagliari, denunciate cinque persone e sequestrato un terreno agricolo di 310 mq.

Continua l’incessante lavoro degli uomini del RepartoOperativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Cagliari nel contrastare lagestione illecita dei rifiuti nella provincia di Cagliari.

Infatti, nei comuni di Monserrato e Quartu Sant’Elena lefiamme gialle hanno scoperto 4 discariche abusive con tonnellate di rifiuti.

Sulla Strada Statale 554 nel tratto ricadente nel comune diMonserrato sono state individuate due aree recintate gestite da aziende dirivendita di materiale edile nelle quali erano stoccati circa 500 tonnellate dirifiuti misti costituiti prevalentemente da detriti provenienti da demolizionedi opere murarie.

Anche nel comune di Quartu S. Elena è stata intercettataun’attività illecita di stoccaggio di rifiuti derivanti da attività didemolizione edile. I militari della Gdf cagliaritana hanno individuato oltre 150tonnellate di rifiuti e sequestrato un terreno di 310 mq.

L’azienda denunciata indirizzava i camion carichi di scartidi lavorazione presso un terreno ad uso agricolo e non nelle discaricheautorizzate secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materiaambientale.

Sempre a Quartu S. Elena i finanzieri  hanno individuato un’azienda agricola chescaricava i rifiuti – circa 100 tonnellate - derivanti dall’attività diallevamento di animali, direttamente nelle acque di un canale attiguo alproprio terreno, con evidenti danni all’ambiente e alla salute dei cittadini,considerato che il canale si immette nel rio Su Pau trascinando fino al mare illetame, i rifiuti vari e le lettiere sporche di escrementi.

Si tratta quindi di vere e proprie discariche abusive, inquanto realizzate in assenza dei titoli abilitativi e di conseguenza difformi aquanto previsto dalla normativa ambientale.

Le attività si sono concluse con la segnalazione delleattività illecite all’Autorità Giudiziaria, con la denuncia di 5 persone ed conil sequestro dei rifiuti e di un terreno agricolo di 310 mq..