“Occorre creare un circuito internazionale che consenta dicollegare l’esperienza formativa con le possibili prospettive di sboccolavorativo. Per questo occorre predisporre strumenti che consentano ai nostrigiovani di poter orientare le proprie scelte per affrontare le sfide delmercato nell’era della globalizzazione”.
Lo ha dichiarato il presidente della regione, UgoCappellacci, al termine dell’incontro con il ministro della Pubblica Istruzionebielorusso Sergey Aleksandrovich Maskevich. In quest’ottica Sardegna eBielorussia porranno in essere una stretta collaborazione nel campodell’istruzione, della formazione professionale e della ricerca. “Partendodalle iniziative già avviate nel campo della formazione - ha dichiarato ilpresidente della Regione, ricordando l’esperienza del centro di formazioneprofessionale Sardegna Belarus per i giovani in uscita dagli orfanotrofi eprovenienti dalle zone maggiormente colpite dal disastro di Cernobyl e quellasuccessiva del progetto Sardegna Global - vogliamo creare nuove opportunità peri nostri giovani attraverso stage formativi nel campo delle biotecnologie,incubatori di impresa e costruire così quel ponte che deve collegare istruzionee formazione con impresa e lavoro”. Com