La discussione che contrappone "tecnici e politici èstucchevole ma rischia davvero di essere pericolosa". Lo afferma ilsegretario del Pd Pier Luigi Bersani intervenendo alla Conferenza nazionale delpartito sulla giustizia. "La contraddizione del Paese non è questa -aggiunge il leader democratico -.
È quella che c'è invece tra emergenza riconosciuta e grandequestione sociale aperta. Dentro questa contraddizione-spiega- politica etecnica devono trovare un equilibrio e portare fuori il paese dallesecche". "Un ministro è un servitore" sottolinea ancora Bersani."Il più grande Papa della storia si chiamava 'servus servorum dei'",ha ricordato il segretario del Pd, "a volte sento che da' fastidio, ma èuna parola nobilissima. Dobbiamo avere l'umiltà di pensare che dobbiamometterci al servizio di un'esigenza dei cittadini".
"Niente come la giustizia ci dice dell'incapacità delladestra di ammodernare il Paese" ha aggiunto il segretario del Pd. Inquesti anni la destra ha prodotto "un'agenda scomposta che ha avutol'effetto di aggravare il dramma giustizia". Quanto all'articolo 18Bersani dichiara: "Tutto si può cambiare, compreso lo statuto deilavoratori, ma non la legge Gasparri che è scolpita sul bronzo".