Press "Enter" to skip to content

Una droga chiamata cibo: a Macomer il 3 e 4 aprile seminario formativo sui disturbi della condotta alimentare, organizzato dal Ser.D dell’Asl di Nuoro

I disturbi del comportamento alimentare come l’anoressia ela bulimia nervosa sono vere malattie che, se non riconosciute e curateadeguatamente e con tempestività, si cronicizzano causando gravi sofferenze siaai pazienti che alle loro famiglie. La frequenza di questi disturbi nellanostra società è in aumento: colpiscono maggiormente le donne, ma sono diffusianche fra i maschi in forme ancora più gravi, in particolar modo fra i 12 e i25 anni, anche se ne soffrono soggetti più piccoli e più anziani, fino a 60anni di età.

A queste tematiche sarà dedicato il seminario formativo “Unadroga chiamata cibo”, in programma martedì 3 e mercoledì 4 aprile a Macomer,nel Padiglione Filigosa (ex Caserme Mura) di viale Gramsci. L’appuntamento,organizzato dal Ser.D (Servizio delle Dipendenze dell’Azienda Sanitaria diNuoro, diretto dal Dott. Estello Massimo Diana, col patrocinio del Comune diMacomer, sarà l’occasione per promuovere un confronto tra Operatori con diversaformazione che operano nei diversi Servizi e Divisioni Ospedaliere dellaSardegna, ma anche per consentire un momento di crescita professionaleattraverso il confronto con docenti e/o formatori che operano nel campo siadella ricerca che della pratica.

Il corso è destinato a medici, psicologi, farmacisti,biologi, assistenti sociali, educatori, infermieri, dietisti, fisioterapisti,assistenti sanitari, operatori dei comuni, delle comunità terapeutiche e delprivato sociale.

Per iscriversi basta inviare la relativa scheda, correttamentecompilata in tutte le sue parti, al Servizio Qualità, Formazione e Rischioclinico (scaricabile alla pagina della ASL Nuoro, www.aslnuoro.it, alla voceFormazione Territoriale - Modulistica e documenti).