Press "Enter" to skip to content

Presidente Cappellacci all’orfanotrofio di Minsk. Sardegna seconda casa per i bambini bielorussi

“La Sardegna è la terra della solidarietà edell’accoglienza. Consideratela la vostra seconda casa.” Lo ha dichiarato ilpresidente della Regione, Ugo Cappellacci, durante la visita istituzionaleall’orfanotrofio speciale n. 7 di Minsk. Ogni anno le famiglie sarde accolgononelle loro case centinaia di bambini nell’ambito del progetto Cernobyl, nelquale sono stati coinvolti anche molti fanciulli dell’orfanotrofio. “Si ècreato un legame affettivo molto forte con la nostra terra – ha aggiunto ilpresidente della Regione-, che offre a questi ragazzi un’opportunità e chearricchisce la nostra società.

È nei momenti di crisi – ha osservato Cappellacci-, quandole ristrettezze rischiano di alimentare l’egoismo, che emerge la forma più puradi solidarietà, vera alternativa alle spinte disgregatrici della nostrasocietà. Quando parliamo di sviluppo – ha concluso il presidente della Regione-immaginiamo un processo che non sia meramente economico, ma che porti unacrescita anche in termini morali, culturali e sociali. Questo passa attraversola riscoperta del senso della comunità, dell’altruismo, dell’adoperarsi perl’altro”. Com