Press "Enter" to skip to content

Gdf di Oristano: Scoperta evasione fiscale milionaria e sottratti al fisco oltre 2.500.000,00 euro di redditi non dichiarati e oltre 500.000,00 euro di iva non versata.

I militari della Guardia di Finanza di Oristano, ha conclusodue distinte operazioni nel capoluogo che hanno consentito di individuare due soggetticompletamente sconosciuti al fisco i quali attraverso ingegnosi artifizi dievasione fiscale sono riusciti per vari anni a non versare nelle casse delloStato quanto dovuto.

Il primo caso è relativo ad attività di Polizia Giudiziariae Tributaria svolta dagli uomini del Nucleo Provinciale PT di Oristano, neiconfronti di un noto locale del capoluogo che ufficialmente sino a qualche mesefa, prima dell’intervento, svolgeva “attività ricreativo culturali”, quindi uncircolo che però intratteneva gli avventori di sesso maschile, soprattuttonelle ore notturne. L’operazione è scattata a Oristano nel settembre delloscorso anno, in collaborazione con gli Agenti della Squadra Mobile di Oristano,i quali hanno curato gli aspetti di loro competenza.

Il “Circolo” si è rilevato da subito essere un Night-Club atutti gli effetti con all’interno tanto di intrattenimento svolto da signorinecon mansioni di “entreneuse” e “figuranti di Sala”.

Al termine delle attività di indagine sono state accertateviolazioni di carattere fiscale, riconducibile agli anni dal 2008 al 2010,relative alla omessa dichiarazione di redditi per circa 500.000,00 euro eomesso versamento di oltre 80.000,00 euro di Iva.

Nell’ambito della stessa attività sono stati individuati 25lavoratori completamente in nero per i quali sono state elevate sanzioni amministrativeper 134.750,00 euro e constatato l’omesso versamento di contributiprevidenziali e assistenziali per altri circa 100.00,00 euro, il tutto incollaborazione con la Direzione Provinciale Inps di Oristano.

Nei confronti di due soggetti è scattata la denuncia penaleper l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali previste e sono ancorain corso ulteriori accertamenti per definire e delineare meglio tutte leattività svolte all’interno del circolo, da parte dei lavoratori.

Infine, nel secondo caso, i finanzieri della Compagnia diOristano, dopo oltre un anno di attività investigative a tutto campo, hannoindividuato un commerciante di autovetture con sede in una località dellaprovincia che dal 2009 al 2011 non ha dichiarato redditi per oltre 2.000.000,00di Euro e ha omesso di versare Iva per oltre 400.000,00 euro. Per questi fattil’uomo è stato denunciato all’A.G. per avere contabilizzato fatture peroperazioni inesistenti per oltre 1.200.000,00 euro e, per gli anni 2009 e 2010,non avere presentato agli uffici competenti le relative dichiarazioni,classificando di fatto l’imprenditore quale Evasore Totale.

Nei confronti della stessa impresa oltre alle sanzioniconstatate sono state richieste le applicazioni delle misure cautelari reali sututto il patrimonio posseduto oltre al sequestro conservativo per equivalente,previsto dalla normativa penale.