Press "Enter" to skip to content

Comune di Sennori: Stop alla proliferazione dei colombi

Il Comune di Sennori dice stop alla proliferazioneincontrollata dei colombi in ambito urbano. Il sindaco,Roberto Desini, ha emesso un’apposita ordinanza per limitare la presenza deivolatili nel centro abitato, scongiurando così una possibile emergenzasanitaria dovuta proprio alla presenza di numerose colonie stanziali di uccellidella specie Colomba livia f. domestica.  

L’ordinanza del sindaco si è resa necessaria e non piùrinviabile, considerato che la presenza sempre più numerosa dei colombi stapregiudicando gravemente l’aspetto e il decoro urbano del centro abitato, acausa del guano che imbratta le strade, le facciate dei palazzi pubblici eprivati, i marciapiedi, le auto in sosta. Inoltre una così massiccia presenzadi colombi nel centro abitato può originare una vera e propria emergenzaigienico-sanitaria, essendo questi uccelli possibili veicoli di trasmissione dipatologie quali la salmonellosi, la toxoplasmosi, la clamidosi, nonché vettoridi parassiti, zecche e virus dell’influenza aviaria. Oltre a ciò, il guano chesi deposita sugli edifici e sui monumenti determina una lenta ma inesorabilecorrosione dei materiali, creando così danni al patrimonio edilizio emonumentale pubblico e privato.

Per contrastare il fenomeno l’ordinanza del sindacostabilisce una serie di interventi che dovranno essere attuati in particolaresugli edifici che per le loro caratteristiche costruttive  o per lo stato di incuria e abbandono,rappresentano l’habitat ideale per la nidificazione coloniale del colombi.

I proprietari degli edifici che si prestano a unanidificazione dei colombi dovranno rendere impenetrabili agli uccelli gli spaziquali sottotetti, porticati ruderi ecc, installando griglie e reti sulleaperture. Accorgimenti simili dovranno essere messi in atto anche per quantoriguarda le intercapedini e i fori di aerazione presenti negli edifici. Suicornicioni, travetti di gronda e altre possibili superfici di appoggio dovrannoessere applicate bande, reti o dissuasori elettromagnetici. Negli edifici giàcolonizzati dai colombi i proprietari degli immobili dovranno provvedere a unadisinfestazione degli ambienti contro la presenza di possibili parassiti qualizecche, pulci, pidocchi; bonificare i locali dal guano e altro materialeorganico presente, e lavare con acqua e cloro; installare sistemianti-intrusione; effettuare un ulteriore disinfestazione; tinteggiare lesuperfici esterne imbrattate.

L’ordinanza del sindaco dispone inoltre il divieto disomministrare alimenti in maniera diretta o indiretta ai colombi; ladistruzione delle uova e dei nidi dei colombi; la cattura dei colombi che saràeffettuata con personale specializzato incaricato dall’Amministrazione e ilsuccessivo trasferimento degli uccelli in zone non urbanizzate; l’abbattimentoper motivi sanitari e l’immediato smaltimento dei volatili malati.