A confrontarsi saranno i direttori generali delle Asl sarde,delle Aziende ospedaliere, i direttori dei servizi risorse umane e dellaformazione, i componenti degli organi indipendenti di valutazione e dellestrutture tecniche permanenti.
Aprirà i lavori il direttore generale della Asl di SanluriSalvatore Piu con l’assessore Regionale alla Sanità Simona De Francisci e ildirettore generale dell’assessorato Gianluca Calabrò.
La Direzione generale della Asl di Sanluri, incollaborazione con le organizzazioni sindacali, ha approvato un “protocolloapplicativo” sulla gestione del sistemapremiante aziendale al fine di garantire la selettività, la meritocrazie e latrasparenza in ambito aziendale.
L’ adeguamento ai principi della riforma Brunetta ha portatoall’adozione di un sistema fortemente orientato al coinvolgimento dei direttoridelle strutture operative aziendali ai quali è demandata la responsabilitàdella gestione e dello sviluppo delle risorse umane a loro assegnate attraversoun riconoscimento, bastato su criteri oggettivi, del merito.
Il sistema di misurazione e valutazione della performanceindividuale costruito dalla Asl di Sanluri, realizzato con la collaborazionedella Issos Servizi, rappresenta, adoggi, una delle esperienze applicative più innovative di adeguamento allariforma Brunetta.
L’esperienza della Asl di Sanluri sarà oggetto di unagiornata di studio e di confronto per le aziende del Servizio sanitarioregionale sardo in un convegno dal titolo “La misurazione e valutazione delleperformance in sanità: le esperienze e le soluzioni a confronto” prevista peril 29 marzo a Barumini nel suggestivo scenario del centro culturale Lilliu.
In allegato la locandina della giornata.
N.b La locandina riporta erroneamente la sede iniziale delconvegno a Sanluri. Nei giorni successivi alla stampa il convegno è stato poispostato a Barumini a causa dell’inagibilità della sala inizialmente scelta.