Press "Enter" to skip to content

Successo per “Centrale 118 aperta”: A Sassari oltre 200 alunni in visita al Servizio emergenza territoriale di via Monte Grappa.

Una vera e propria giornata istruttiva, che ha visto oltre200 bambini delle scuole elementari e medie visitare la Centrale operativa del118 di Sassari.

È stata un successo la manifestazione “Centrali aperte”, organizzatadalla Società italiana sistema 118 e alla quale il Servizio emergenzaterritoriale di via Monte Grappa ha deciso di aderire, in occasione deivent’anni dalla pubblicazione del dpr del 27 marzo 1992, con il quale venivaistituito in Italia il “118”.

Dalle 9 di questa mattina i bambini, delle classi 4 e 5elementare della scuola di via Porcellana e delle tre classi delle scuole medienumero 2 e 3 di Sassari, sono stati guidati dai medici e infermieri dellaCentrale del 118 lungo un percorso istruttivo e, allo stesso tempo,affascinante.

I piccoli alunni prima hanno avuto modo di conoscere ilfunzionamento generale della Centrale 118 di Sassari, quindi una volta dentrola sala operativa hanno assistito a vere telefonate di richiesta di soccorso.

Gli alunni hanno rivolto numerose domande a medici einfermieri che, puntualmente, hanno esaudito le loro curiosità.

Il percorso istruttivo si è concluso nel piazzale antistantela nuova ala dell’ospedale sassarese, dove gli alunni delle scuole hanno potutovisitare i mezzi a disposizione degli operatori del 118.

Sono state messe a disposizione due ambulanze medicalizzatedel 118, la moto con a bordo il defibrillatore. Le associazioni Misericordia eBudoni soccorso hanno messo a disposizione, rispettivamente, il mezzo Unimaxper le grandi emergenze e la tenda per l’ospedale da campo, quindi il mezzo 4x4utilizzato spesso nelle zone impervie e durante le edizioni del rally diSardegna.

Le visite sono proseguite nel pomeriggio con le scuoleelementari che seguono il tempo pieno.