La Sardegna come laboratorio del Tele Consulto per lacardiologia pediatrica. Domani alle 10 ( al 5° piano dell’assessoratodella Programmazione, in via Battisti a Cagliari), il vice presidente dellaRegione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa e l’assessore dellaSanità, Simona De Francisci, presentano alla stampa i risultati delProgettoRemote - finanziato attraverso la legge regionale 7 del 2007, bando2009 del Centro Regionale di Programmazione – che attraverso la tecnologiaapplicata alla Telemedicina punta a far collaborare presidi ospedalieri remotiper l’effettuazione di un esame diagnostico.
Alla conferenza stampa parteciperanno il direttore generaledella Sanità sarda, Gianluca Calabrò, il direttore generale dell’aziendaOspedaliera Brotzu, Antonio Garau, il direttore generale dell'ASL 4 di LanuseiFrancesco Pintus, il direttore di cardiologia pediatrica dell’aziendaOspedaliera Brotzu, Roberto Tumbarello e l’ingegner Riccardo Triunfo delCRS4.