Si è aperta con l'introduzionedel presidente Ugo Cappellacci il vertice sulla vertenza Alcoa in corso pressoil ministero dello sviluppo economico, coordinata dal ministro Corrado Passerae dal sottosegretario De Vincenti. Il presidente della Regione haillustrato la posizione condivisa con i sindacati, i parlamentari e leIstituzioni locali durante la riunione preparatoria svoltasi ieri mattina aVilla Devoto. "Abbiamo individuato - ha dichiarato Cappellacci - alcunipunti per noi essenziali.
Il primo attiene alla scadenza che porterebbe allicenziamento dei dipendenti che avrebbe conseguenze devastanti sul territorio.Occorre eliminare tale scadenza per consentire una discussione della vertenzafinalizzata a un esito positivo. Abbiamo valutato con positività - ha aggiunto- l'esistenza di una serie di manifestazioni di interesse per lo stabilimentodi Portovesme, ma queste devono essere assecondate da interventi sulle condizionidi contesto e in particolare su quelle attinenti alla questione energetica.
Con riferimento al costo dell'energia - ha evidenziato ilpresidente della Regione- si deve ragionare su soluzioni strutturali checonsentano di andare a soluzioni definitive per quel sito. Se è vero, come èvero, che è un sito strategico, occorre intervenire e assicurare il massimolivello di attenzione. Le possibilità di intervento sono due: la prima ècostituita dall'accordo bilaterale per la fornitura di energia, la seconda èrappresentata dalla proroga del regime dell'interrompibilità, che costituirebbedi realizzare un arco temporale fondamentale per dare luogo agli interventi cheil caso richiede.. L'auspicio e' che si possa creare questo arco temporale eesaminare gli strumenti". Com