“La vicenda dell’Alcoa sta assumendo un enorme significatonazionale perché denuncia l’insipienza e la grave responsabilità del governoBerlusconi nell’aver lasciato marcire una situazione che andava gestita dalmomento in cui l’Europa era intervenuta considerando aiuti di Stato le tariffeagevolate concordate tra l’Italia e la multinazionale. Ancor di più l’Alcoamette alla prova questo governo che, da quando si è insediato, non haapprontato una sola iniziativa di politica industriale evitando di affrontaregli snodi della competitività italiana. Nel caso di Alcoa si tratta del costodell’energia che mette fuori mercato intere filiere produttive collocate inparticolare, nel caso dell’alluminio, in Sardegna”.
È quanto affermano in una nota congiunta il leaderdell’Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, il deputato e coordinatore regionaledell’IdV, Federico Palomba, e il responsabile welfare e lavoro del partito, MaurizioZipponi. “Per l’Italia dei Valori – aggiungono - allungare i tempidi chiusura è solo un pannicello caldo se non si interviene subito alla ricercadi un nuovo soggetto industriale, raggiungendo però un’intesa con Enel sulletariffe energetiche che devono collocarsi allo stesso prezzo dei concorrentieuropei. Senza un’azione diretta del ministro difficilmente si eviterà undramma incalcolabile per la Sardegna. Chiediamo a Passera di attivarsisull’Alcoa rinunciando a qualche convegno per occuparsi della perdita diprodotti, tecnologie e professionalità che sta investendo come un tornado tuttal’Italia”. Com