“La Sardegna ha tutte le carte in regola: dobbiamocandidarci subito”. È l’appello lanciato da Giancarlo Deidda, vicepresidente nazionale e responsabile regionale del Turismo di ConfcommercioSardegna, a margine del forum Confcommercio in corso a Cernobbio (Como),sull’annuncio del ministro per il Turismo e Affari regionali, Piero Gnudi,di localizzare a breve nel Sud Italia un territorio in cui far nascere unascuola di formazione professionale di alto profilo per addetti ai servizi nelturismo. “Vista la drammatica situazione economica e le enormi potenzialitàdella Sardegna – sottolinea Deidda – l’Isola deve assolutamente concorrerenella scelta della destinazione della scuola. Oltre all’aiuto di Madre natura,la Sardegna sarebbe la soluzione ideale perché potrebbe mettere a disposizionedella scuola le tante strutture da riqualificare che fanno parte del demaniostatale e attualmente nella disponibilità di quello regionale”.
Secondo il vice presidente nazionale di Confcommercio, oggila competizione nel turismo è soprattutto sulla qualità “e dunque dobbiamoelevare non solo il livello delle strutture ma anche quello dei servizi”.
“L’industria turistica nazionale – rileva Deidda – hal’obbligo di prepararsi al raddoppio dei flussi asiatici (indiani e cinesi)previsti nei prossimi anni. E la Sardegna in particolare potrà trarnegrandissimi vantaggi grazie alla sua fitta rete di collegamenti aerei pointto point. D’altronde - conclude Deidda - il turismo è concordemente indicatocome l’unico settore che nei prossimi dieci anni crescerà a due cifre”. Com