Press "Enter" to skip to content

Art. 18, Bersani: si cambi o il parlamento può chiudere

"Sono sereno che sull'art.18 si vorrà ragionarealtrimenti chiudiamo il Parlamento e così i mercati si rassicurano": PierLuigi Bersani, incontrando i lavoratori di Fincantieri a margine dell'assembleadegli amministratori del Pd, torna a chiedere modifiche in Parlamento suilicenziamenti per motivi economici. ''Nel chiedere correzioni alla norma suilicenziamenti per motivi economici - ha spiegato Bersani - noi siamo moltoconvinti. Su tutti i decreti il Parlamento è intervenuto e sono sereno cheanche questa volta si vorrà ragionare altrimenti il Parlamento lo chiudiamo ecosì i mercati si rassicurano''. 

"Il sindacato fa il suo mestiere ma noi siamo unpartito e abbiamo una concezione ben precisa del lavoro. Con questa normasull'articolo 18 si indeboliscono troppo i rapporti di forza tra lavoratori eimpresa". Pier Luigi Bersani, incontrando una delegazione di lavoratoriFincantieri a margine dell'Assemblea degli amministratori del Pd, nega che ilPd abbia alzato le barricate sull'articolo 18 seguendo la Cgil.

 "L'articolo18 non è una bandierina del Pd e riguarda tutti i partiti e gli elettori che rappresentano". “Nonsi può concepire che per i licenziamenti economici ci sia solo lamonetizzazione, è il punto base altrimenti entriamo in un film che non ènostro, non è europeo ma americano. Tutto il mondo dice che le cose funzionanomeglio in Germania, quali mercati possono obiettare se anche noi adottiamo ilmodello tedesco sull'articolo 18?''. Così Pier Luigi Bersani, incontrando unadelegazione di Fincantieri, chiede di modificare la norma sull'art.18''altrimenti si indebolisce troppo il rapporto di forza tra lavoro eimprese".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »